Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Accedere a LAN che usa un router dall'esterno

    Salve a tutti..mi scuso se ho postato nella stanza sbagliata ma non ne trovano una più consona...

    ho il problema di dovermi collegare da casa mia ad una rete che utilizza un router per ricevere la linea ADSL....

    utilizzo UltraVNC per accedere da remoto, ma in questo caso pur avendo ottenuto l'indirizzo IP di navigazione di un PC della rete, non so cosa specificare per entrare ....

    se mi voglio collegare al pc della LAN che ha IP 192.168.0.11 ad esempio, sapendo che l'indirizzo di navigazione in uscita di quel pc è 82.xxx.xxx.xxx, come faccio dall'esterno a specificare l'ip specifico nella LAN di quel PC se devo obbligatoriamente indicare l'IP di navigazione (che estraggo tramite un sito web) ?

    spero di essermi spiegato...
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    devi nattare il router della rete che vuoi raggiungere.

    se il pc si trova all'indirizzo 192.168.1.111 dovrai agire sul nat afginchè le porte utilizzate da vnc vengano reindirizzate verso il pc che vuoi controllare da remoto
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    ...e che significa NATTARE ?

    mi dici gentilmente come si fa ?
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Il tuo router dovrebbe avere una sezione NAT o Port forwarding o Virtual server, sono tutti sinonimi del primo.
    In pratica devi mettere in indirizzo privato il valore 192.168.1.111, in private e public port metti 5900 (la porta comunemente usata da VNC) e in protocollo TCP.
    Attenzione che se il tuo router fa anche da firewall, devi creare una regola sul firewall per consentire il traffico dall'esterno verso l'interno sulla porta 5900.
    Se non ci riesci ancora, dicci marca e modello del router che potremo essere più precisi.

  5. #5
    Vi ringrazio...purtroppo il router in questione non è mio quindi non posso operare subito, ne so quando potrò...

    vi farò sapere se avrò bisogno, comunque grazie per ora...
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.