Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    sito in php/mysql e locale

    salve,
    il mio quesito è il seguente:

    come posso fare a far caricare in locale il mio sito (quindi mettendo sul browser l'indirizzo http://localhost/ ) però facendo riferimento ad un database che si trova su un altro server?

    perchè con easyphp si può, ma devi perforza usare il mysql locale e non esterno..

    grazie per l'attenzione
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  2. #2
    Con Easyphp puoi tranquillamente farlo puntare su un mysql esterno. Semplicemente nel tuo codice php devi fare la connessione con riferimento all'ip remoto del server mysql.
    Logicamente non puoi usare phpmyadmin che hai installato in locale. Quello serve solo per il tuo mysql locale a meno che tu non manipoli un pò il config.inc.php nella root di phpmyadmin, ma te lo sconsiglio.

  3. #3
    e mi sapresti dire quali sono le righe da modificare per far connettere a un db esterno? perchè proprio non le trovo..
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  4. #4
    In phpmyadmin dovresti avere questa riga nel file di configurazione:
    Codice PHP:
    $cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost'
    Sostituisci localhost con l'indirizzo ip del tuo server mysql.
    Se non hai il file config.inc.php dovresti aver nella cartella un file config.default.php

  5. #5
    ma qullo è di phpmyadmin, non di mysql..
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  6. #6
    Mi sa che stai facendo un pò di confusione.
    Mysql è solo il motore del database che viene interrogato tramite codice php.
    Phpmyadmin è il tool incluso in easyphp dove il codice php di interrogazione di Mysql è già pronto e ti permette di manipolare struttura e dati.
    Mi era parso di capire che eri interessato a lavorare con phpmyadmin.

    Quando dici:
    mi sapresti dire quali sono le righe da modificare per far connettere a un db esterno? perchè proprio non le trovo
    quindi ti riferisci ai parametri di connessione del tuo sito (che essendo tuo dovresti, sapere a priori come leggerli).

    Hai usato un cms? Se si, quale? (cercherò di aiutarti)

    Ciao.

  7. #7
    no forse ho capito dove stava l'errore..
    io cercavo un modo per connetter al database dal mio sito, perchè entrando in locale mi diceva "unexpected $end" ecc
    quindi pensavo che fosse perchè dovevo impostare qualche parametro di connessione dall'easyphp..invece il file config.php dove stanno i parametri di connessione per il mio sito, comunque sta e funziona..non mi riesco a spiegare solo come, seppur i parametri ci sono, mi dice comunque "unexpected $end" ecc

    no non uso nessun cms, l'ho costruito io da 0 (lo puoi vedere a http://www.gamempire.it )
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  8. #8
    Evidentemente funziona perchè i parametri nel config.php puntano già sul server esterno.

    Ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da Nesis
    mi dice comunque "unexpected $end" ecc
    solitamente quell'errore si riferisce a parentesi e stringhe (a doppi apici o singole) non ben bilanciate.
    ;-)

  10. #10
    lo so benissimo, ma se sul server funziona, xke in locale mi dovrebbe dare errore quando la pagina è la stessa?
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.