Uso questo forum per la discussione; avrei potuto usare anche gli altri, indifferentemente. Se la discussione che vorrei aprire non fosse coerente ai forum di questo sito, sarò giustamente buttato fuori; me ne scuso con tutti fin d'ora.

Dunque ... trovo, in giro per la rete, forum e siti che pubblicano miriadi di manuali e guide su come realizzare un prodotto software; trovo una infinità di documenti che si presentano come bibbie della programmazione. Tutti a trattare i paradigmi di questo o quel metodo per l'analisi del prodotto, la documentazione, l'implementazione, la distribuzione, ecc. Conoscete l'argomento.
Alcuni rimescolano informazioni pescate chissà dove, molti altri sono effettivamente seri, ben articolati e con diversi approfondimenti.
Tutti a spiegare come si fanno le cose, ma nessuno che fornisca un esempio, un case study, un'esperienza con un cliente o che so io.
Avrò cercato male in rete? Non credo, perchè credo che la mia considerazione trovi conferma nel fatto che i messaggi inviati dagli utenti ai forum - questo compreso - rendono di uno scenario composto da problemi "spiccioli". Non voglio offendere nessuno, certo!! conosco che le tante incombenze quotidiane che questo o quel passaggio del nostro software ci propina. Ma, insomma, la programmazione non è solo sistemare quel datagrid, quel codice javascript ecc.; insomma, mi piacerebbe conoscere se e come comunicate con i vostri colleghi, se lavorate in un'azienda, o come organizzate il vostro lavoro se siete liberi professionisti. Come registrate le informazioni che un Cliente vi fornisce; come comunicate le vostre. Se avete contatto con un analista, in che modo si svolge? Scrivete le cose su un pezzo di carta? Usate documenti standard? Presi da qualche parte o fatti in proprio? Usate diagrammi per comporre il quadro del vostro progetto? Prima di metter mano al mouse, realizzate compiutamente il progetto?
In tutte le aziende in cui mi son trovato a lavorare (grandi, vi assicuro) non ho trovato queste cose. Allora, la "bibbia" della programmazione a cosa serve?

Qualcuno ha interesse a parlare di questo argomento?
Grazie.