Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    77

    problemi con le servlet

    Come faccio a far eseguire una servlet? Dove la metto?
    Ho appena iniziato a usare tomcat per un progetto universitario per usare le servlet. L'installazione è andata a buon fine e tomcat funziona. (ho tomcat 6 e java 5).
    Ho fatto la mia index e fin qua tutto ok. In questa index c'è un form di login. Il codice dell'index è questo (cioè della homepage del sito):

    <HTML>
    <HEAD>
    <LINK REL="stylesheet" TYPE="text/css" HREF="css/index.css" MEDIA="all" />
    <TITLE>
    RESTAURANTS
    </TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <DIV id="total">
    <DIV id="menu">
    <FORM id="form_login" METHOD="post" ACTION="WEB-INF/classes/login">
    Username: <INPUT TYPE="text" />


    Password: <INPUT TYPE="password" />


    <INPUT TYPE="submit" VALUE="login" />
    Registrati
    </FORM>
    </DIV>
    <DIV id ="content">

    </DIV>
    </DIV>
    </BODY>
    </HTML>

    QUESTO SERVLET NON FA NULLA DI UTILE, LO DOVRò MODIFICARE POI, MA MI SERVE PER RIUSCIRE A VEDERE IL FUNZIONAMENTO DELLE SERVLET.

    Allora in tomcat la cartella che rappresenta la radice del sito è restaurants all'interno della quale ho WEB-INF e all'interno di questa classes e all'interno ho login.java.
    Ora quelllo che presumo di dover fare è compilare login.java sempre in questa cartella.
    GIUSTO?
    Poi volevo chiedere: Ma il file web.xml descrittore dell'applicazione web è obbligatorio devo perforza farlo?PRESUMO DI SI ALTRIMENTI COME FA A SAPERE CHE QUELLO CHE METTO NELL'ACTION DEL FORM è UNA SERVLET??

    HO UN'ALTRO GROSSISSIMO PROBLEMA, NON RIESCO A COMPILARE LOGIN.JAVA NE DA DOS NE DA ECLIPSE PERCHè MI DANNO PROBLEMI LE CLASSI E I PACKAGE HTTPSERVLET.....INSOMMA è COME SE NELLA MIA VERSIONE DI JAVA NON CI SIA LA PARTE DEI PACKAGE PER SERVLET E JSP? PUò ESSERE O NELLA VERSIONE UFFICIALE JAVA5 SONO COMPRESI DI DEFAULT. SE NON CI SONO COME FACCIO A TROVARLI E A INSTALLARLI, CIOè DOVE LI DEVO METTERE POI SUL MIO COMPUTE?

    RINGRAZIO GIà ADESSO CHIUNQUE POSSA AIUTARMI. PURTROPPO POSSO RICAMBIARE SOLO SU QUALCOSA DI PHPO PER ADESSO PERCHè SONO PIù FERRATO LI CHE IN JAVA DOVE MI STO ADDENTRANDO ORA.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    77

    compilare una servlet

    Ho scritto una servlet, ma non riesco a compilarla ne da dos ne con eclipse perchè mi dice che non riconosce le classi del package delle servlet, è possibile che non siano installati nella versione di java che ho scaricato? La 5. Oppure li ci sono ma bisogna fare qualcosa? Se non li ho come faccio a installarli, dove li trovo e dove devometterli sul mio pc???

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    40

    CODICE

    perchè non sottometti il codice ci do uno sguardo...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Allora c'è una home page (index.html) nella cartella restaurants di tomcat/webapps.
    Questa pagina la appro tranquillamente da http:localhost:8080\restaurants. Ela vedo.
    In questa pagina c'è un form che mi serve per fare un login con delle informazioni che metterò in file xml. il codice di index.html è questo
    <HTML>
    <HEAD>
    <LINK REL="stylesheet" TYPE="text/css" HREF="css/index.css" MEDIA="all" />
    <TITLE>
    RESTAURANTS
    </TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <DIV id="total">
    <DIV id="menu">
    <FORM id="form_login" METHOD="post" ACTION="WEB-INF/classes/login">
    Username: <INPUT TYPE="text" />


    Password: <INPUT TYPE="password" />


    <INPUT TYPE="submit" VALUE="login" />
    Registrati
    </FORM>
    </DIV>
    <DIV id ="content">

    </DIV>
    </DIV>
    </BODY>
    </HTML>
    No so se ho scritto in modo corretto il percorso nella action del form nel link o basta che scrivo solo il nome del punto class e poi descrivo come fare a recuperarlo nel file web.xml? Se devo fare cos'ì vuol dire che web.xml è obbligatorio da creare, non posso trascurarlo.
    La gerarchia delle cartele dovrebbe essere giusta: webapps/restaurants/WEB-INF (in cui metterò web.xml) /classes (in cui metterò login.class). OK?

    Ho però un problema. non riesco a compilare la servlet perchè mi da degli errori sui package delle servlet, come se non esistessero e infatti cercandoli non li trovo. Allora può essere che con la versione standard di java il package delle servlet non venmgano scaricati di default e che devo farlo io separatamente ora? Dove li trovo? Come faccio a installarli e dove li metto sul mio pc?

    GRAZIE ANCORA

  5. #5
    Se leggi i vecchi post del forum vedrai che le risposte alle tue domande sono già state date più volte.
    Comunque, per compilare la servlet hai bisogno del jar servlet-api.jar, che si trova nell'installazione di Tomcat. Il file .class risultato della compilazione va nella cartella WEB-INF/classes; se, come è altamente consigliato, la metti in un package diverso da quello di default, sotto classes devi ricostruire il percorso fino al .class (ad esempio, se il package è esempi.servlet, avrai WEB-INF/classes/esempi/servlet/Login.class).

    Il file web.xml è obbligatorio ed è quello che descrive, tra le altre cose, la corrispondenza tra gli URL e le servlet; ad esempio, il seguente frammento di web.xml:
    codice:
    ...................................
    <servlet>
        <servlet-name>MySessionExample</servlet-name>
        <servlet-class>esempi.servlet.SessionExample</servlet-class>
    </servlet>
    ...................................
    <servlet-mapping>
        <servlet-name>MySessionExample</servlet-name>
        <url-pattern>/servlets/Example</url-pattern>
    </servlet-mapping>
    indica che la classe (tag servlet-class) esempi.servlet.SessionExample corrisponde alla servlet MySessionExample (tag servlet-name) e che viene invocata tramite l'URL /servlets/Example. Ed è questo l'URL che devi specificare come action del form o come link, nella pagina HTML, per invocare la corrispondente servlet.

    Ciao,

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Ti ringrazio moltissimo ed ora provo a seguire tutto quello che mi hai detto. Nel caso se non va qualcosa ti rispedisco una risposta. Ma con le tue indicazioni dovrei farcela. Grazie

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    La prossima volta che apri due discussioni con lo stesso problema te le chiudo entrambe.
    Per questa volta, visto che hai ottenuto risposte su entambe, le riunisco.

    PS: leggere il Regolamento non fa male a nessuno... prova anche tu.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    CHIEDO SCUSA PER AVER APERTO DUE DISCUSSIONI SULLO STESSO ARGOMENTO E RINGRAZIO PER NON AVERMELE CHIUSE. SCUSATE ANCORA.

    POI VOLEVO CHIEDERE ANCORA UNA COSA A INTERARETE O A CHIUNQUE LO SAPPIA.
    PURTROPPO IO NON MASTICO JAVA E SO COMPILARE SOLO SEMPLICI FILE JAVA SINGOLI POI DAQ ESEGUIRE. COME FACCIO A USARE QUEL .JAR CHE MI HA DETTO "INTERARETE" PER COMPILARE LA SERVLET? SCUSATE L'IGNORANZA.....MA SONO ALLE PRIME ARMI

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Sono riuscito a compilare la servlet ed ora c'è il file login.class in web-inf/classes

    Ho creato questo web.xml

    <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>

    <!DOCTYPE web-app
    PUBLIC "-//Sun Microsystems, Inc.//DTD Web Application 2.3//EN"
    "http://java.sun.com/dtd/web-app_2_3.dtd">

    <web-app>
    <servlet>
    <servlet-name>login</servlet-name>
    <servlet-class>login</servlet-class>
    </servlet>
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>login</servlet-name>
    <url-pattern>/servlets/login</url-pattern>
    </servlet-mapping>

    </web-app>

    avendo fatto questo web.xml il codice che segue della home page va bene? MA Tomcat mi da errore dicendo che la risorsa specificata nel action del form quando clicco sul submit del form non è disponibile

    il codice dell'index è questo (homepage)

    <HTML>
    <HEAD>
    <LINK REL="stylesheet" TYPE="text/css" HREF="css/index.css" MEDIA="all" />
    <TITLE>
    RESTAURANTS
    </TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <DIV id="total">
    <DIV id="menu">
    <FORM id="form_login" METHOD="post" ACTION="/servlets/login">
    Username: <INPUT TYPE="text" />


    Password: <INPUT TYPE="password" />


    <INPUT TYPE="submit" VALUE="login" />
    Registrati
    </FORM>
    </DIV>
    <DIV id ="content">

    </DIV>
    </DIV>
    </BODY>
    </HTML>

    QUAL'Eè L'ERRORE???????????

  10. #10
    L'URL della servlet deve comprendere anche il contesto della tua applicazione, che mi pare fosse restaurants. Perciò, se la pagina html con il form si trova in restaurants, puoi mettere action="servlets/login", senza lo slash iniziale, altrimenti puoi mettere più semplicemente action="/restaurants/servlets/login".

    Ciao,

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.