Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Delphi] Passaggio di versione

    Ho un sistema da gestire e manutenere sviluppato su Delphi 6 e Db Oracle 9, gestito tramite BDE.
    Ora, mi accingo a fare un passaggio di versione degli ambienti di sviluppo e volevo chiedere qualche consiglio sul lato Delphi. Ho letto che il BDE ormai è dato per morto e sepolto e quindi vorrei cambiare la modalità di accesso ai dati, se possibile non stravolgendo l'applicazione esistente basata essenzialmente su oggetti di classe Tquery Tdatasource Tstoreprocedure. Inoltre, volevo chiedere anche qualche dritta sulla reportistica (attualmente uso Quick Report), valutando sempre anche l'impatto che avrebbe sul pre-esistente.


    Grazie

  2. #2
    Io ho migrato una applicazione ancora più vecchia su Delphi 2006.
    C'é qualche cosetta da cambiare nel passaggio da BDE a ADO.
    Non esiste più un oggetto TDatabase, dovrai usare un oggetto TConnection per collegarti al database. Non essendoci più l'alias BDE per utilizzare una sola connessione al DB dovrai fare in modo che l'oggetto TConnection sia visibile da tutti gli oggetti TAdoQuery.
    Dovrai cambiare tutti gli oggetti BDE in oggetti ADO, se usi le query parametriche il metodo ParamByName è esclusivo della classe TParams che è proprietà degli oggetti tadoquery, niente più TQuery.Parambyname ma TAdoQuery.Params.Parambyname.
    Dal TDataSource in poi non cambia più nulla.
    ...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da ilguardiano
    Ho letto che il BDE ormai è dato per morto e sepolto e quindi vorrei cambiare la modalità di accesso ai dati, se possibile non stravolgendo l'applicazione esistente basata essenzialmente su oggetti di classe Tquery Tdatasource Tstoreprocedure.
    Passa alla libreria dbExpress, fornita con Delphi. Esistono componenti aggiuntivi dal nome affine a quello del BDE che consentono di ridurre le difficoltà nella migrazione, anche se alla fine si dovrebbe fare uso di un componente TSQLConnection e TSQLDataSet.

    Nel caso tu incontrassi difficoltà abbastanza pesanti, esistono comunque tool e servizi che consentono di facilitare il passaggio. Ti segnalo la InstantBDExpress di Ethea, ad esempio.

    Originariamente inviato da ilguardiano
    Inoltre, volevo chiedere anche qualche dritta sulla reportistica (attualmente uso Quick Report), valutando sempre anche l'impatto che avrebbe sul pre-esistente.
    Le recenti versioni di Delphi vengono fornite, di serie, con i RAVE Reports, un prodotto differente da Quick Report, come sistema di funzionamento e rapporto di integrazione con Delphi; tuttavia, è sempre possibile acquistare una licenza di Quick Report per continuare ad utilizzare questo reporting tool.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Grazie a tutti.

    A quanto sembra, di lavoro da fare ce ne sarà parecchio, visto che ho utilizzato pesantemente gli oggetti Tquery e Tdatasource, soprattutto perchè ci ho collegato molte, molte cose, cmq mi sa che sarà la via scelta.
    Per quanto concerne i report, a quanto ho capito, dovrebbe esserci la possibilità di installare quick report come componente di Delphi: ma vorrei approfondire un po' di + la questione, per vedere, ad es. se Rave è un buon prodotto, per poi eventualmente rifare i report con questa nuova tecnologia.

    Vedremo

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da ilguardiano
    A quanto sembra, di lavoro da fare ce ne sarà parecchio, visto che ho utilizzato pesantemente gli oggetti Tquery e Tdatasource, soprattutto perchè ci ho collegato molte, molte cose, cmq mi sa che sarà la via scelta.
    Per quanto riguarda il componente TQuery, dovrai in effetti sostituirlo con il componente equivalente della libreria di accesso ai dati che deciderai di adottare, secondo le modalità che ti ho già illustrato, anche se a grandi linee.

    Non vedo invece problemi con il componente TDataSource, che continuerà ad essere il "fulcro" del meccanismo di "data binding" in Delphi, il tramite con cui è possibile visualizzare sui controlli data aware i dati contenuti all'interno del DataSet associato (tabella, query, ecc.) indipendentemente dalla libreria di accesso ai dati che hai scelto di adottare.

    Originariamente inviato da ilguardiano
    Per quanto concerne i report, a quanto ho capito, dovrebbe esserci la possibilità di installare quick report come componente di Delphi: ma vorrei approfondire un po' di + la questione, per vedere, ad es. se Rave è un buon prodotto, per poi eventualmente rifare i report con questa nuova tecnologia.
    Sì, Quick Report non viene distribuito con le recenti versioni di Delphi (dalla 2005 in poi), sostituito da RAVE Reports in quanto quest'ultimo è un prodotto disponibile per tutte le piattaforme indirizzate da Delphi (Win32, .NET Framework, Kylix).

    Tuttavia, fino alla versione 7 di Delphi, è presente il package designtime nella sottocartella "bin" del percorso di installazione di Delphi (con nome "dclqrt70.bpl") che è possibile installare manualmente per poter utilizzare di nuovo Quick Report.

    Non mi risulta che tale package sia fornito con le recenti versioni (2005, 2006 e l'ultima 2007, solo per Win32), ma può essere acquistato a parte.

    Su RAVE Reports nutro considerazioni un po' contradditorie: a volte, si rivela un prodotto molto potente per le possibilità offerte nella definizione del layout delle stampe; altre volte ancora, invece, rimango un po' stupito per strani comportamenti che rilevo o per alcuni bug che sembrano quasi elementari, ad esempio quando non riesco ad impostare il numero di copie di default per una stampa attraverso le proprietà specifiche.

    E' comunque uno strumento a cui darei un'occhiata. Sul CD di Delphi trovi PDF di documentazione, così come sono disponibili articoli e altri tutorial sul sito del produttore, Nevrona Design.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    In effetti il Rave è piuttosto diverso da Quickreport, mi ha un po' spiazzato sulle prime.
    Però lavorandoci e documentandosi un attimino si riesce a comprenderlo meglio, il supporto alle connessioni dati custom mi è stato di grande aiuto.
    ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.