Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236

    Penale disdetta per vecchi contratti fonia Tele2

    Guardando il contratto al punto 12.4 dice:

    12.4 Ferme restando le previsioni di cui agli artt. 6 e 10.2, il Cliente che abbia prescelto, con riferimento al Servizio di telefonia fissa, un'opzione tariffaria con durata minima, riconosce ed accetta che, qualora eserciti il diritto di recesso di cui al punto 12.1 prima della durata minima prevista, dovrà corrispondere a TELE2, a seconda dell'opzione tariffaria prescelta, un contributo di disattivazione pari all'importo indicato nel tariffario e/o nella lettera di benvenuto allegati al presente Contratto. Le previsioni di cui al presente art. 12.4 trovano applicazione anche in caso di risoluzione da parte di TELE2 del presente Contratto per del Cliente (fatto salvo, in quest'ultimo caso, il risarcimento del maggior danno)

    Però non è specificato se questa penale vale anche per i contratti antecedenti alla data di modifica del suddetto contratto ovvero prima del 13/04/04

    Che dite?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    Inoltre, chiamando telecom mi hanno riferito che i loro contratti antecedenti al 4 aprile non hanno penali applicate per il motivo che non c'è più una durata minima.

    Tele2 invece non ha parlato di vecchi contratti ma soltanto di questa penale da 60 euro applicata a tutti.

    Andando poi a leggere il punto: 10.2

    10.2 Salvo che sia diversamente indicato, di volta in volta, da TELE2, eventuali modifiche apportate da TELE2 alle condizioni generali per la fornitura dei Servizi di cui all’art. 1 (ivi incluse le modifiche dei relativi corrispettivi) non saranno applicate relativamente ai Clienti che, alla data in cui dette modifiche debbano considerarsi efficaci, abbiano già sottoscritto con TELE2 un contratto avente il medesimo oggetto. Qualora TELE2 modifichi le presenti condizioni generali di contratto, dette modifiche avranno effetto solo dopo 30 giorni dalla data in cui saranno portate a conoscenza del Cliente attraverso i mezzi di informazione e/o, in ogni caso, comunicate unitamente alle fatture o con separato avviso presso il recapito di cui al successivo articolo 18. Qualora tali modifiche debbano considerarsi sfavorevoli al Cliente, quest’ultimo avrà la facoltà di recedere con effetto immediato dal presente contratto, senza applicazione di penali, nel termine di 30 giorni dalla comunicazione delle modifiche medesime effettuata ai sensi del presente articolo.
    A parer mio significa che se entro questi 30 giorni considero sfavorevole la modifica contrattuale che inserisce la penale di 60 euro con l'eliminazione della durata minima ed i canoni a scadere posso recedere senza alcuna penale o mi sbaglio?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Ne so quanto te, anche a me hanno detto della penale di 60 euro, ora devi vedere cosa ti conviene fare, se la scadenza è superiore come costo ai 60 euro, ti conviene farla altrimenti ti conviene tenerteli fino alla scadenza naturale.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    0
    60 euro? io ho didetto una settimana fa neanche e come mi era stato detto al momento della sottoscrizione telefonica del contratto, mi arriverà da pagare una penale di 30 euro.. bah...
    contenta ad ogni modo di essermi liberata di teledue, non tanto per il servizio che tecnicamente non era pessimo, quanto per il fatto che non mi rimborsavano il canone telecom, come descritto dalla tariffa da me sottoscritta e mi ero veramente stufata di dover contestare la bolletta ogni due mesi. Ora posso mettere fastweb.. ed addio telecom e tele2!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.