Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Variabili su link con POST...

    Ho una domanda che sicuramente risulterà banale per i più esperti in PHP..

    Vorrei scrivere un link che invii della variabili con POST o comunque, in maniera invisibile..

    In pratica, vorrei fare quello che farebbe il GET così:
    codice:
    <a href="ricezione.php?varibile1=ciao&varibile2=salve"</a>
    .. cliccando sul link si va alla pagina passando le varibili..

    Io vorrei avere un link che vada alla pagina ma che invii le varibili con POST..
    Come si fa?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    ciao,

    mi chiedo, come fai a conoscere gli Array globali $_POST e $_GET e no sapere che ti serve un form.

    cerca la parole chiavi FORM + SUBMIT.

  3. #3
    Il form non serve.. Forse mi sono spigato male..
    Io voglio inviare dalle variabili che non provengono da un form..
    La mia variabile è già definta, anzi, mettiamo che sia una costante...

    Così: $pippo=1;

    Voglio un link che mi porti su una pagina portandosi dietro la variabile.
    Esattamente come farebbe GET così: <a href="ricezione.php?pippo=1"</a>
    Ma non con GET che mostra le varibili sull'URL..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    allora sono le sessioni che devi usare, esse ti consentono di gestire tutte le variabili che vuoi tra pagina e pagina.

    carca PHP & SESSIONI troverai una marea di tutorials.

    Codice PHP:
    session_start();
    $_SESSION['var'] = "var"

  5. #5
    Ho risolto con un metodo che sicuramente sarà insolito..e sicuramente non indicato.. Quando mi hai risposto che serviva un form..mi hai fatto pensare..di mettere un form :master:

    Praticamente ho ricreato un form con tuttei i campi "hidden", in modo che risulti invisibile, tutto apparte il pulsante di invio. Così sul form ho potuto impostare il metodo su POST.

    Tutti i campi hanno il "value" con la variabile già impostata..così:

    codice:
    <input name=email_utente type=hidden value=\"$email_utente\" class=\"TEXTAREA\" maxlength=\"30\" size=30 />
    Così, il pulsante di invio mi funge come un link che mi passa le variabili, già impostate, con POST.

    Ci sono controindicazioni su questo metodo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    teoricamente non vi sono controindicazioni.

    cmq. se non vuoi usare le sessioni e se le variabili vengono trattate come delle costanti e se non vuoi usare un form, puoi definire le costanti e tutte le funzioni che ti necessitano, su di un file esterno (per es. cost.php) che poi includi in tutte le pagine in cui hai bisogno le costanti o le funzioni senza dover usare nessun button di invia.


    Codice PHP:
    //File esterno da includere
    $cost "pippo"
    Codice PHP:
    //File di lavoro
    include("cost.php");
    echo 
    $cost

  7. #7
    In realtà le variabili sono variabili provenienti da un form..
    Mi spiego:
    Il tutto riguarda l'iscrizione ad un sito, tramite un form che invia dati ad un database mysql.

    Ho creato il form dove l'utente inserisce i suoi dati. Cliccando sul pulsante "invia" le variabili vengono passate (con POST) ad una pagina di verifica che fa tutti i controlli del caso,(campi vuoti, esistenza del nick sul database ecc..).

    Dalla pagina di verifica, dove le variabili sono stampate su schermo, si può tornare indietro oppure confermare con un altro pulsante di invio ed inviare definitivamente i dati alla pagina "salva_utenti.php" che ha il compito di salvare i dati su un record del database (ma non sarà attivo fino alla conferma dal link spedito per email..ma questa è un'altra storia..).

    Dunque le varibili sono realmente variabili che vengono passate da pagina a pagina (registrazione.php-->verifica.php-->salva_utenti.php).

    Non voglio usare il GET perchè diventerebbe inutile tutto il controllo nella pagina di verifica, basterebbe che un utente scrivesse sulla barra degli indirizzi ciò che vuole (per esempio, potrebbe scrivere "salva_utenti.php?nick_utente=nome_lungo_mille caratteri..." e diventerebbe inutile il controllo sulla lunghezza del nick..)

    Credo che le sessioni avrebbero fatto al caso mio.. In seguito, dovrò impararle per bene. :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    Originariamente inviato da WILEz
    In realtà le variabili sono variabili provenienti da un form..
    ach, non dirmi...

    Originariamente inviato da WILEz
    Il form non serve.. Forse mi sono spigato male..
    Io voglio inviare dalle variabili che non provengono da un form..
    La mia variabile è già definta, anzi, mettiamo che sia una costante...


    Originariamente inviato da WILEz
    ...Credo che le sessioni avrebbero fatto al caso mio.. In seguito, dovrò impararle per bene. :master:
    vedo che finalmente ci hai azzeccato in pieno.

    Ad ogni modo la pagina di verifica la potevi integrare direttamente nella pagina del form, cosi non avevi bisogno di tornare indietro e nemmeno di usare le sessioni. Se lo dicevi all'inizio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.