Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560

    [2.0-VB] Passare parametri a una pagina

    Ciao a tutti,
    in VB per passare dei parametri ad un form spesso dichiaravo una variabile public nel form che dovevo aprire e prima di fare lo .show assegnavo il valore a quella variabile. In pratica:

    codice:
    nel form frmA scrivevo
    
        Dim ifrmB As New frmB
        ifrmB.lUsrID = 1234
        ifrmB.Caller = Me
        ifrmB.Show
    
    nel form frmB scrivevo
    
        public lUsrID as Long
        public Caller as Form

    Si può fare un qualcosa del genere in ASP.NET?
    Ho pensato di usare le variabili Session, ma vorrei che la varibile rimanga in memoria solo per il tempo in cui è attiva la sua pagina. In effetti è più che altro per pignoleria credo...
    Magari voi conoscete un sistema più efficiente e più elegante o magari più corretto per passare un parametro a una pagina ASP.NET.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    per passare un parametro a una pagina ASP.NET.
    per passare un parametro a una pagina ASP.NET io utilizzo quasi sempre i form HTML, quando posso POST, quando non posso GET.
    Le variabili session tendo a non utilizzarle e il Server.Transfer lo uso ancora di meno

    comunque, il passaggio di parametri da una pagina ad un'altra si può eseguire in diversi modi:

    1) utilizzando il post cross-page
    2) utilizzando Server.Transfer
    3) utilizzando i form HTML
    4) utilizzando le querystring
    :master: mi dimentico qualcosa?
    Pietro

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da djciko
    http://forum.html.it/forum/showthrea...2#post10481312
    ciao Ho trovato un trafiletto di Dino Esposito che riassumo

    prima un intero capitolo sulla redirezione degli utenti ad un'altra pagina enfatizzando il Server.Transfer

    alla fine, catalogato come [importante] una precisazione
    *** i form HTML client possono essere più efficaci in termini di dati spostati ***

    poi si pente di aver detto la verità, ossia quello che tutti sanno ma che non si deve dire (il libro è sponsorizzato dalla microsoz) e dice:
    *** i form HTML tuttavia richiedono un modello di programmazione tipo ASP ***

    :master:
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560
    Originariamente inviato da pietro09
    per passare un parametro a una pagina ASP.NET io utilizzo quasi sempre i form HTML, quando posso POST, quando non posso GET.
    Le variabili session tendo a non utilizzarle e il Server.Transfer lo uso ancora di meno

    comunque, il passaggio di parametri da una pagina ad un'altra si può eseguire in diversi modi:

    1) utilizzando il post cross-page
    2) utilizzando Server.Transfer
    3) utilizzando i form HTML
    4) utilizzando le querystring
    :master: mi dimentico qualcosa?
    Ben ritrovati ragassi,
    grazie in effetti mi interessa sapere più che altro tra questi modi, che a parte il "post cross-page" conosco bene, quale avreste usato voi... ero indeciso potendo utilizzarne più di uno...

    ma per "post cross-page" che intendi?

    Grazie

  6. #6
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    il metodo più semplice di passare i parametri è la querystring, credo.
    immediatamente dopo la session che è inaffidabile.

    pagina 1: response.redirect("pagina2.aspx?parametro=1234")
    pagina 2: response.write(request.querystring("parametro"))

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560
    Originariamente inviato da djciko
    il metodo più semplice di passare i parametri è la querystring, credo.
    immediatamente dopo la session che è inaffidabile.

    pagina 1: response.redirect("pagina2.aspx?parametro=1234")
    pagina 2: response.write(request.querystring("parametro"))
    Ciao,
    perchè dici che la session non è affidabile? Perchè scade?

    Si hai ragione che è la più semplice, ma non dovrei far vedere i parametri nell'url e volevo evitare di criptarli...

    Ciao ao ao

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da pietro09
    ciao Ho trovato un trafiletto di Dino Esposito che riassumo

    prima un intero capitolo sulla redirezione degli utenti ad un'altra pagina enfatizzando il Server.Transfer

    alla fine, catalogato come [importante] una precisazione
    *** i form HTML client possono essere più efficaci in termini di dati spostati ***

    poi si pente di aver detto la verità, ossia quello che tutti sanno ma che non si deve dire (il libro è sponsorizzato dalla microsoz) e dice:
    *** i form HTML tuttavia richiedono un modello di programmazione tipo ASP ***

    :master:
    A quello che ricordo, con il server.transfer disabilitando EnableViewStateMac, avevo dei problemi...Ne parlammo tempo fa...

    webform1:
    codice:
    <%@ Page Language="vb" EnableViewStateMac="False" ...
    .
    .
    .
    Server.Transfer("webform2.aspx", True)

    webform2:
    codice:
    Dim form As System.Collections.Specialized.NameValueCollection
    form = Request.Form
    Response.Write("Nella pagina precedente hai digitato:" & form("nometextbox"))
    inoltre l'URL rimaneva immobile...

  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da ghini76
    Ciao,
    perchè dici che la session non è affidabile? Perchè scade?

    Si hai ragione che è la più semplice, ma non dovrei far vedere i parametri nell'url e volevo evitare di criptarli...

    Ciao ao ao

    Ogni tanto, a voler suo, con la versione 1.1 del FW, si riavviava il processo che gestisce il contesto. resettando cosi' tutti gli oggetti impliciti principali...come session etc.

    Ma accadeva nella vers. 1.1. Magari prova...

  10. #10
    Nel preinit si può accedere a variabili di sessione?
    Qualcuno mi posterebbe la sintassi per creare una variabile di sessiione e
    per controllarne il contenuto?
    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.