Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    problema di permessi in XMLHttpRequest.open

    Salve gente, sto sviluppando una piccola applicazione che deve
    connettersi tramite javascript ad una pagina php. Il problema è che il
    javascript viene richiamato da una pagina locale (file://qualcosa/
    pagina.html).Nel momento in cui viene eseguita la richiesta salta
    fuori un bel :

    uncaught exception: Permission denied to call method
    XMLHttpRequest.open

    La pagina contenente il javascript è la seguente:

    <html><head><title></title>

    <script>
    try {

    netscape.security.PrivilegeManager.enablePrivilege ("UniversalBrowserRead");
    } catch (e) {
    alert("Permission UniversalBrowserRead denied.");
    }

    var myRequest = null;

    function CreateXmlHttpReq(handler) {
    var xmlhttp = null;
    xmlhttp = new XMLHttpRequest();
    xmlhttp.onreadystatechange = handler;
    return xmlhttp;

    }

    function myHandler() {
    if (myRequest.readyState == 4 && myRequest.status == 200) {
    alert(myRequest.responseText);
    }

    }

    function esempio3() {
    myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);
    myRequest.open("GET","http://localhost/apache2-default/
    pagina.php");
    myRequest.send(null);
    }

    </script></head><body>
    <input value="Clicca per lanciare la richiesta" onclick="esempio3()"
    type="button">

    </body></html>
    Da quello che vedo in giro sembra un problema di cross domain. Come
    suggerito da diverse fonti ho aggiunto la parte relativa a:

    try {

    netscape.security.PrivilegeManager.enablePrivilege ("UniversalBrowserRead");
    } catch (e) {
    alert("Permission UniversalBrowserRead denied.");
    }
    per ottenere i permessi, ma l'errore rimane esattamente lo stesso. La
    pagina attualmente viene caricata dentro firefox, in seguito il javascript diventerà
    parte di una applicazione XUL.

    Grazie
    albz
    Listen the noise of deep sea......
    --Powered by Debian GNU/Linux Sid on 2.6.12.3--
    albz.altervista.org

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Aiax funziona solo su pagine pubblicate in un server http:// gli altri protocolli come file:// non sono supportati.

    Inoltre non si possono interrogare domini diversi... hai bisogno di un applicativo lato server che faccia da ponte.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Il problema è proprio questo, il mio server web in realtà è locale. Quello che mi serve è accedere ai dati ricevuti da una socket multicast attraverso javascript. Non essendo questo possibile ho pensato di creare un proxy (php o java) locale che potesse leggere da rete, ed accedervi da javascript tramite ajax.
    La necessità di caricare la pagina (o anche solo il .js) però rimane. Al limite potrei caricare il .js da rete (<script src="http://localhost/mio.js"/>), ma non penso che cambierebbe...

    Qualcuno sa suggerirmi qualche altra soluzione?
    Listen the noise of deep sea......
    --Powered by Debian GNU/Linux Sid on 2.6.12.3--
    albz.altervista.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.