Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    nuova tecnica volantinaggio

    Secondo i più esperti una tecnica nuova per il web marketing non potrebbe essere un volantinaggio con su il nome del sito e cosa tratta? quando leggete questo post non fate questa faccia VVoVe:


  2. #2
    Avevo letto qualcosa in proposit tempo fa, credo proprio su questo forum. Pare che qualche risultato lo dia - sempre poi dipende dal tema del sito e dal modo di volantinaggio - ma mi sembra che si concludesse che poi non era stato facile verificare l'effettiva efficacia della campagna, e quindi non si sapeva se il gioco valeva la candela.

    Prova cmq a fare una ricerca sul forum, forse il 3d c'e' ancora.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    -_-°

    hai idea di quanto costino 1000 volantini e 5 persone che li vanno distribuendo?
    E magari anche un'idea del numero di persone con le @@ piene di sti pezzi di carta, e che li buttano senza neanche leggerli?

    Considerando poi che poveri alberelli verranno abbattuti per una cosa cosi inutile.. fai te.

    Con gli stessi soldi investiti in PPC raggiungi persone 100 volte di piu .. e persone che navigano, non che camminano per fatti loro, o che han parcheggiato davanti un iper.. o che cercano la posta tra le decine di volantini scassaballe..

    my 2 cents.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  4. #4
    allora meglio una campagna integrata mailing postale + mini-sito promozionale per raccolta email: spedisco una cartolina promozionale a x utenti (profilati per target ovvero potenzialmente interessati), li invito a visitare il sito promo-esclusiva.com, e a fronte di una breve pre-registrazione (con email) gli offro uno sconto o qualcos'altro. magari una demo gratuita per l'utilizzo di un programma. O mille altre cose che si possono offrire.
    Insomma piuttosto che sparare volantini con un cannone sporcando i marciapiedi, tantovale cercare di prendere la mira per convogliare traffico targhettizzato sul sito. Se poi si vuole solo traffico basta tappezzare le principali città d'italia con migliaia di stickers....... VVoVe:

  5. #5

    ...

    Le vostre risposte sono più che accettabili e in effetti non ne vale la pena più di tanto... però se per esempio volessi pubbliciazzare il mio sito che tratta appunti di diritto e economia e il volantinaggio è mirato a scuole, università ecc. non è una buona tecnica mirata ad una utenza in questo caso targetizzata?

    mi sto riprendendo eh

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    232

    Re: nuova tecnica volantinaggio

    Io ho appena collaborato ad una campagna di volantinaggio nella posta.

    Le fotocopie A4 costano circa 0,04 euro l'una iva inclusa.
    Se fate 500-2000 fotocopie A4 potete arrivare a 0,038-0,035 euro.
    Se avete partita iva il prezzo scende ancora perché l'iva 20% è interamente detraibile.

    Il taglio (es: A4 tagliato in 4 parti) incide per circa 0,01-0,003 euro a fotocopia.

    Rivolgetevi alle copisterie. Mailboxes etc è caro.

    Il costo maggiore quindi è la manodopera cioè le persone che volantinano nella posta. Problema che noi abbiamo risolto assegnando tale compito ai membri del gruppo di volantinaggio.

    Da valutare molto attentantemente la convenienza economica dell'operazione.
    Le ore/lavoro sono notevoli e notevolmente faticose quindi vanno economicamente ben soppesate. Potreste scoprire che vi conviene di più impegnare quelle ore in un altro lavoro più redditizio e meno faticoso.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    e soprattutto legale.

    Si perche voglio capire come fa un lavoro che vede 5 persone REGOLARMENTE ASSUNTE (si perche le avete assunte anche solo part time VERO?) impegnate a distribuire volantini.

    Che 4 fotocopie costino poco lo san tutti.

    E' che davvero si fa fatica a capire , quando si legge una domanda, se si ha davanti un teenager "fò-da-me" o una persona che vuol fare/fa un lavoro come iddio comanda.

    Tornando alla domanda iniziale, beh, se mi dici che il sito è sull'uni della tua citta.. allora qualche volantino non sarebbe una brutta idea, vista la localizzazione.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    232
    Originariamente inviato da mscorza
    cercare di prendere la mira per convogliare traffico targhettizzato sul sito. Se poi si vuole solo traffico basta tappezzare le principali città d'italia con migliaia di stickers....... VVoVe:
    Attaccare adesivi è un illecito quindi si può essere portati in causa e condannati ai danni patiti oltre che al pagamento delle spese legali della controparte oltre che le proprie.

    Ci sono poi casi particolari in cui attaccare adesivi diventa addirittura reato, come attaccarli sui cartelli stradali configurandosi il reato di danneggiamento aggravato e quindi finendo portati a processo.

    Meglio pensare prima di aprire bocca, che ne dici mscorza?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    232
    Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    Si perche voglio capire come fa un lavoro che vede 5 persone REGOLARMENTE ASSUNTE (si perche le avete assunte anche solo part time VERO?) impegnate a distribuire volantini
    Parli del mio gruppo? I membri erano direttamente i promotori ed i beneficiari del volantinaggio quindi lavorando per se stessi nessuna assunzione era necessaria.

    Per altri casi contattando qualche amico/conoscente gli si può offrire un contratto di lavoro occasionale con ritenuta d'acconto. Non è particolarmente oneroso per nessuna delle due parti. Se la cosa si ripete si deve ricorrere quantomeno al contratto a progetto.

  10. #10
    Con questo post mi prenderò le ingiurie di centinaia di tipografi, ne sono certo!

    Sono estremamente convinto che il volantinaggio sia ormai una forma pubblicitaria superata , ovviamente dipende dal settore, ma nella stragrande maggioranza dei casi è di gran lunga più efficace la pubblicità via Web.

    Un volantinaggio fatto bene comporta la stampa di almeno 10.000 volantini (altrimenti non conviene farla) per stampa di volantini non intendo fotocopie in b/n ma volantini "decenti", almeno due colori su carta lucida e con un minimo di studio della grafica per richiamare attenzione.

    Volantinaggio: sapete quanto costa un volantinaggio di 10.000 volantini?
    un'agenzia qui a Roma mi ha chiesto per 10.000 volantini 400,00 Euro + IVA (a prescindere dalle persone impegnate) che aggiunti ai costi dei 10.000 volantini sono l'equivalente dei costi sostenuti per la realizzazione di un sito e campagna pay per click.. e sicuramente ci avanza anche qualche euro per una birra e una pizza in compagnia.

    Bisogna raggiungere il miglior risultato, il maggior numero di clienti con il minor investimento possibile... il web lo permette il volantinaggio no.

    Sarebbe decisamente più producente avere un sito che pubblicizzi volantini e non il contrario.

    romadesign.it - villanidance.it - xoombla.it - thaliaservices.it
    "Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.