Sto cercando di comprendere se sarebbe preferibile utilizzare un menu a comparsa facendo uso dei CSS o se mantenere il menu attuale gestito da un file esterno in javascript.

Le voci del menu sono parecchie (attualmente circa una cinquantina) e i relativi link sono tutti dinamici (puntano ad un DB MySQL).

Il problema più grande è che Google sembra non segua con molto interesse i link del menu. Abbiamo comque inserito una sitemap dettagliata e collegata a tutte le pagine interessate per cercare di minimizzare il problema.

Certo non voglio addossare tutta la responsabilità al menu in javascript ma ritengo che sostituirlo con qualche cosa di più "appetibile per i motori di ricerca" sia quasi necessario (ovviamente abbinando altre tecniche tipo rewriting ... etc)

Avete suggerimenti? Un menu esterno in javascript come quello che attualmente utilizzo (quindi con tutti i link inseriti nel file esterno) è a vostro giudizio poco performante per quanto riguarda il posizionamento?

Grazie