Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    configurare ap connettendolo al router

    ciao

    ho una rete domestica cosi' composta:

    router connesso con l'esterno
    |
    firewall
    |
    access point
    |
    due fissi + portatile

    l'ap ha un solo ingresso e ogni tanto pasticciando lo "sconfiguro"; finora per riconfigurarlo lo connettevo al router via cavo e usavo il cd fornito nella confezione; reimpostavo l'ip che gli serve nella posizione "finale", lo staccavo e riconnettevo al firewall

    pero' vorrei imparare a raggiungerlo e configurarlo direttamente via router, senza servirmi del dischetto (il fine e' di rendermi indipendente dalle varie interfacce "user friendly", tanto per capirci); non sono riuscita a trovare niente di utile nell'interfaccia del router e comunque se possibile vorrei bypassare pure quella: come posso fare?

    come posso vedere se il router vede l'ap e come posso raggiungerlo e riconfigurarlo come preferisco?

    dovesse servire, il router e' un linksys wag354g e l'ap un wap54g, ma preferirei imparare un metodo "universale", se possibile, o almeno dall'uso quanto piu' generico possibile

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ciao, oggettivamente non ho capito se lo vuoi raggiungere da remoto per configurarlo oppure no.
    Non ho ben capito cosa intendi "raggiungerlo e configurarlo direttamente via router".
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #3

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    ciao, oggettivamente non ho capito se lo vuoi raggiungere da remoto per configurarlo oppure no.
    Non ho ben capito cosa intendi "raggiungerlo e configurarlo direttamente via router".
    scusa, cerco di spiegarmi meglio: principalmente vorrei imparare a configurare e gestire l'ap senza servirmi del cdrom fornito nella confezione e si, vorrei farlo da remoto

    siccome possiede una sola porta in entrata, posso farlo in due modi: connettendolo al router e configurarlo tramite quest'ultimo (normalmente l'ap e' connesso al server-firewall), oppure - ma non so se sia opportuno o neanche possibile - collegarlo al mio computer per il tempo necessario a configurarlo

    nella sua sede normale l'ap e' collegato al firewall, appunto, ma non possiede altre porte in entrata a cui posso collegare un cavo, per questo motivo devo (credo) scollegarlo, attaccarlo da un'altra parte (router o computer) e poi rimetterlo al suo posto

    spero di essere riuscita a spiegarmi un po' meglio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    beh sicuramente lo puoi attaccare al pc.
    Se lo resetti perde la conf, indi via wifi non entri ma solo via cavo..
    Se ha ip di default impostato lo connetti al pc cambiando la classe di rete e lo configuri, altrimenti se prendi ip in dhcp potresti far fare al firewall da dhcp server blindando il mac address del AP con un ip fisso.
    Ovvero al mac address della eth dell'AP il firewall darà sempre l'ip che imposti te.
    facendo così puoi andare da remoto a configurarlo anche se resettato.
    Se invece non accetta nemmeno quello sei costretta ad usare il cd, anche i 3com son così

    Se invece devi entrare da remoto, ad AP configurato correttamente, dipende da due cosa:
    A: come son impostati router e firewall...
    B: fare il PAT

    se il router fa routing ma non nat e ancora + semplice... fai un PAT solo sul firewall sulla porta di ascolto dell'AP (in genere la 80 o 8080, ma dipende) e morta li.
    Se il router fa nat devi fare due PAT, uno da router a firewall e uno da firewall ad AP.

    Son confusionario oggi, ma stasera c'è il big match e ho cervello in pappa
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  5. #5

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    beh sicuramente lo puoi attaccare al pc.
    bene
    e nel caso come gli posso "parlare"?
    mi serve proprio un tutorial passo passo tipo "start -> programmi -> qualcos'altro -> qualcos'altro ancora -> scrivi "buongiorno" -> scrivi il tuo numero di casa..."

    Se lo resetti perde la conf, indi via wifi non entri ma solo via cavo..
    e infatti questo e' il problema: raggiungo il server/firewall solo tramite l'apt che pero' quando e' sconfigurato non mi permette di raggiungere ne' l'uno ne' l'altro

    Se ha ip di default impostato lo connetti al pc cambiando la classe di rete e lo configuri, altrimenti se prendi ip in dhcp potresti far fare al firewall da dhcp server blindando il mac address del AP con un ip fisso.
    Ovvero al mac address della eth dell'AP il firewall darà sempre l'ip che imposti te.
    facendo così puoi andare da remoto a configurarlo anche se resettato.
    Se invece non accetta nemmeno quello sei costretta ad usare il cd, anche i 3com son così
    ehm... si, ma di norma (ops! dimenticato di specificarlo, sorry) non ho mouse e tastiera attaccati al server-firewall e di mio uso un portatile, quindi non posso staccare le periferiche per attaccarle provvisoriamente al server-firewall; normalmente lo raggiungo SOLO tramite AP

    nel senso: connettere il mac all'ip lo so fare, ma normalmente lo faccio sui pc della rete e connettendomi al server-firewall attraverso l'AP, ma nel momento in cui l'AP e' fuori uso io sono in panne, percio' devo ogni volta riconfigurare l'AP

    il problema e' che al momento so farlo SOLO con il cdrom e sto cercando un metodo alternativo

    Se invece devi entrare da remoto, ad AP configurato correttamente, dipende da due cosa:
    A: come son impostati router e firewall...
    B: fare il PAT
    a: ehm... nel senso?
    b: ma l'AP mica ha bisogno di collegarsi con l'esterno... mi sa che non ho capito cosa intendi :\

    se il router fa routing ma non nat e ancora + semplice... fai un PAT solo sul firewall sulla porta di ascolto dell'AP (in genere la 80 o 8080, ma dipende) e morta li.
    Se il router fa nat devi fare due PAT, uno da router a firewall e uno da firewall ad AP.
    mica capito, sorry
    purtroppo mi servono spiegazioni a livello molto, molto, molto base, scusami :\

    Son confusionario oggi, ma stasera c'è il big match e ho cervello in pappa
    se e' per quello a me non serve nessun big match per avere le sinapsi sconnesse

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    A: lascia stare l'AP

    B: devi connetterti direttamente via cavo da pc ad AP per configurarlo.

    Se non ha ip di default o fai uno scan ip, ma butti tempo inutilmente, o usi cd.
    Se poi non ho capito me ne vado con il capo chino.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  7. #7

    Re: re

    Originariamente inviato da indre

    Se poi non ho capito me ne vado con il capo chino.
    tranquillo: molto piu' probabile che non sia riuscita io a spiegarmi

    A: lascia stare l'AP
    non posso: ho tre computer connessi in rete tramite l'ap: o cambio l'ap con uno meno zenzibbile, o cablo casa oppure trovo il modo di configurare questo

    B: devi connetterti direttamente via cavo da pc ad AP per configurarlo.
    e si, questo l'avevo capito
    la domanda e' COME intesa "in alternativa al cd"

    Se non ha ip di default o fai uno scan ip, ma butti tempo inutilmente, o usi cd.
    diciamo che il problema NON E' l'AP specifico (ops: dimenticato di precisare pure questo), ma il fatto che vorrei approfittarne per imparare come sbrogliarmi in una situazione simile nel caso non abbia a disposizione il cd

    come posso fare uno scan ip, indipendentemente dal tempo necessario per farlo?

    posso dare per scontato che normalmente posso configurare un qualsiasi apprecchio collegandolo via cavo a portatile?

    a quel punto COSA faccio per collegarmi all'apparecchio in questione se non ho il cd?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    non posso: ho tre computer connessi in rete tramite l'ap: o cambio l'ap con uno meno zenzibbile, o cablo casa oppure trovo il modo di configurare questo
    intendevo non rugarlo una volta che funziona

    senza cd puoi fare lo scan con nmap, provando con la classe maggiormente usata ovvero 192.168.x.x
    però il tempo necessario non è poco.

    usi nmap, ma non so su mac se esiste o un qualsiasio tool di scan ip.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Esiste una versione di NMAP per MAC OS X:
    http://insecure.org/nmap/install/inst-macosx.html
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  10. #10

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    intendevo non rugarlo una volta che funziona
    eh, in effetti
    difficile, conoscendomi

    senza cd puoi fare lo scan con nmap, provando con la classe maggiormente usata ovvero 192.168.x.x
    però il tempo necessario non è poco.
    non e' un problema

    usi nmap, ma non so su mac se esiste o un qualsiasio tool di scan ip.
    posso chiedere dove hai preso l'idea che io stia usando un mac?

    comunque se non ho capito male: mi procuro e installo nmap, connetto via cavo l'ap direttamente al portatile, faccio partire nmap e aspetto che "scopra" l'ip dell'ap

    a questo punto apro il browser e scrivo l'ip dell'ap (sembra uno scioglilingua ) direttamente nella barra degli indirizzi e da li' dovrei accedere all'interfaccia di configurazione dell'ap stesso, giusto?

    domanda: e' un sistema abbastanza generico da usarlo piu' o meno in tutte le situazioni? tutte le situazioni -> qualunque sia il tipo di apparecchio che devo riconfigurare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.