Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: autocompletamento

  1. #1

    autocompletamento


    Ragazzi sto cercando 1 classe per l'autocompletamento....

    Mi spiego, ho 1 form dati (popolato dinamicamente in ASP vbscript) di circa 9 campi, 6 dei quali dovrebbero avere l'autocompletamento.

    Io ne ho usato 1 "per testare 1 campo" ...il "problema" è che quello che ho usato io è molto lungo...proprio come righe di codice e per farne 6 dovrei dupplicare 6 volte tutto quel codice...e mi diventa veramente lunga la pagina.

    per questo sto cercando 1 classe che mi permetta di applicare l'autocompletamento ai campi che mi interessano.

    quello che ho in mente è una cosa tipo
    (esempio modello codice)
    codice:
    <header>
    codice classe autocompletamento
    </header>
    poi per ogni input text una cosa tipo:
    codice:
    <%ciclo in vbscript sulle parole che mi servono per l'autocompletamento%>
    
    <js= elenco parole + id indentifica gruppo parole >
    
    <input text che richiama la funzione nell'header + id grupp>
    qualcuno sa come fare o conosce qualcosa di simile?


    la classe che ho usato come test è riferita a questo tutorial
    (come potete vedere il codice per 1 singolo input text è veramente lungo e non mi piace molto dupplicare il tutto 6 volte)
    http://bugbuster.altervista.org/tuto...pletamento.php
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    hai gia letto questo thread
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao cavicchiandrea
    Ho letto la discussione e provato la classe fatta da alexdem24

    Mi sono guardato il tutto ed è veramente 1 bel lavoro, saranno almeno 50 righe in meno di quello che ho testato io per primo...

    solo che l'array che popola la select (io volevo 1 campo testo ma può andare anche 1 select)...dicevo l'array che popola la select è
    codice:
    	// Array che popola il Select.
    	var Items = new Array("campo1","campo2","campo3");
    scusa la mia ignoranza in js, ma come faccio ad applicare lo "stesso" script con array diversi a n select ?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.