Originariamente inviato da GolgoIlRedentor
Salve a tutti, da qualche giorno mi sto cimentando nella realizzazione di alcune query su dei file *.dbf e *.dbt che, da quello che ho compreso, sono file DB5 (credo di aver capito bene no??-nda

).
Ordunque, conoscendo access ho fatto una cosa semplice, ho importato questi file come tabelle direttamente in access e poi con access ho fatto le query che mi servono. Fin qui tutto ok.
Il problema a monte è che i file fanno parte di un sistema composto da 3 selettori ed 1 distributore automatico di DVD (ho una videoteca-nda

) e, come ovvio che sia, non devo assolutamente intralciare il "LORO" lavoro altrimenti addio stabilità, quindi verificate le cose essenziali, ho semplicemente creato un file *.bat che all'avvio del mio pc lancia il comando xcopy che copia tutti i file *.dbf e *.dbt dal server alla cartella di destinazione che ho scelto. Ed anche qui è tutto ok.
In questo modo io ho sempre i file aggiornati ma ogni volta che riapro il database *.mdb dove ho importato le tabelle che mi servono e dove ho salvato le query create devo "cancellare" le vecchie tabelle e "reimportare" nuovamente i file aggiornati per eseguire le query con i nuovi dati aggiunti... ed è qui che nasce il mio quesito:
posso automatizzare questo passaggio in maniera tale da dover lanciare solo le query che ho fatto??? e se possibile qualcuno sa suggerirmi come???