ho un problema con un pc che ha 1gb di ra, e 60gb di hard disk il problema è che quando lo accendo gli ci vuole 10 minuti x finire di aricare tutto come mai????? e come posso rsolvere questo problema????![]()
ho un problema con un pc che ha 1gb di ra, e 60gb di hard disk il problema è che quando lo accendo gli ci vuole 10 minuti x finire di aricare tutto come mai????? e come posso rsolvere questo problema????![]()
Se hai molti programmi che si aprono all'avvio, togli quelli inutili che non ti servono. Questo puoi farlo in molti modi, in particolare con Ccleaner, il quale ti permette anche di fare una pulizia automatica dei file inutili, e di riparare le chiavi di registro danneggiate.
Dopodichè prosegui con una deframmentazione del disco. La puoi fare con start-->tutti i programmi-->accessori-->utilità di sistema, ma quello integrato è molto lento, percui ne puoi scaricare uno gratuito molto più veloce che si chiama Auslogic Disk Defrag.
Se dopo questo ancora non hai risolto, forse hai un virus, in quel caso segui la guida di rimozione di Habanero, sotto citata, e quando arrivi al punto [4] posta il log di hijackthis.
GUIDA RIMOZIONE VIRUS, HABANERO
un altro classico è l'installazione di un numero eccessivo di fonts che può creare un problema di rallentamento dello startup del tipo che hai descritto.
anche un eccessivo numero di collegamenti, cartelle e files sul desktop rallentano notevolemnte all'avvio...se è così, provvedi
questa poi me la devi spiegare...Originariamente inviato da ste-95
anche un eccessivo numero di collegamenti, cartelle e files sul desktop rallentano notevolemnte all'avvio...se è così, provvedi
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo
in che cosa consiste la deframmentazione del disco????Originariamente inviato da OYS
Se hai molti programmi che si aprono all'avvio, togli quelli inutili che non ti servono. Questo puoi farlo in molti modi, in particolare con Ccleaner, il quale ti permette anche di fare una pulizia automatica dei file inutili, e di riparare le chiavi di registro danneggiate.
Dopodichè prosegui con una deframmentazione del disco. La puoi fare con start-->tutti i programmi-->accessori-->utilità di sistema
http://www.vialattea.net/esperti/inform/defrag.htm
puoi usare
start->programmi->accessori->utilità di sistema->utilità di deframmentazione dischi
oppure
auslogics disk defrag o altri programmi gratuiti.
Deframmentare può velocizzare molto i processi.
È molto importante farla spesso, perchè se per esempio hai un HardDisk con poco spazio libero, ed hai file frammentati molto grandi, l'operazione potrebbe non riuscire.
Mi spiego: quando elimini qualcosa, una parte dell'HD rimane vuota, ma è comunque posizionata tra due parti occupate. Nella frammentazione il file frammentato viene spostato in un altro spazio vuoto, quindi se per esempio tu hai 3 gb di spazio libero, ma sono tutti in posti isolati, ed hai un file di 1 gb frammentato, non riesci a deframmentarlo, perchè gli spazi vuoti sono isolati...
Spero si sia capito![]()
il sistema impiega più tempo a acrivarsi se si deve anche ricordare di uttta la roba presente sul desktop....