Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344

    Primi passi nella programmazione: Mi sono creato il primo problema!

    Come suggeritomi da qualcuno, per imparare un qualsiasi (o piu di uno come in questo caso) linguaggio di programmazione, la cosa migliore da fare è quella di crearsi dei "problemi" e cercare di risolverlo eventualmente studiando le varie tecniche adottabili.

    Mi sono creato quindi il primo problema:

    CODICE PRODOTTO = DESCRIZIONE

    Il problema (in realtà forse è molto semplice, ma ripeto è il mio prima problema) sta nel fatto di voler ricavare dato il codice del prodotto, la relativa descrizione.

    Ora creandomi una breve mappa metale mi son detto: quali linguaggi sono adeguati per fare cio? La risposta è tutt' altor che ovvia, altrimenti non avrei nemmeno postato qui, io pensavo che attraverso l'uso di javascript e il DOM forse riesco a combinare qualcosa.

    Non conoscendo ancora molte funzioni javascript chiedo quindi secondo voi quale potrebbe essere un buon punto di partenza, forse un getElementByid (sto cercnado di studiare un po di DOM)? Via via l'applicazione diventerà piu complessa, ma per ora, una cosa alla volta,

    grazie dell'eventuale vostro tempo ed eventuale risposta,

    Oscar

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da oskaron
    Mi sono creato quindi il primo problema:

    CODICE PRODOTTO = DESCRIZIONE
    E' un grosso problema... per prima cosa non si capisce dov'e' il problema.... avere il codice prodotto? capire da dove lo prendi e dove andrai a cercare la descrizione? quando tutto questo dovra' avvenire?

    Forse il problema a monte e' chiedersi cosa vuoi ottenere e da quali dati parti... magari apprendere un linguaggio che non sia eminentemente pensato per manipolare le pagine web e gli oggetti contenuti/contenibili sarebbe meglio... anche una piccola modifica all'esposizione del problema sarebbe utile a chiarire i concetti... nella "formula" da te postata si vede semplicenente l'assegnazione di un valore ad una variabile, mentre immagino che volessi dire:

    come visualizzare la descrizione di un prodotto il cui codice e' stato digitato dall'utente in un campo del form?

    Occhio anche alla formulazione del titolo delle discussioni... con questo si potrebbero chiamare una grossa fetta di interventi... non aiuta certo a capire cosa cerchi.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    gentile oskaron, la tua domanda non mi pare di javascript, ma di filosofia. Io, in base alla mia esperienza, andrei subito in una libreria ben fornita e cercherei di acquistare un buon libro scolastico che tratti l'abcd della programmazione. A livelli elementari, un linguaggio vale l'altro.
    Non ti consiglio di iniziare con javascript, che considero un pessimo linguaggio, ma col Pascal, magari usato con DOS in un Virtual PC.
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    come visualizzare la descrizione di un prodotto il cui codice e' stato digitato dall'utente in un campo del form?

    in sostanza la prima cosa che devo risolvere è questa

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    Non ti consiglio di iniziare con javascript, che considero un pessimo linguaggio, ma col Pascal, magari usato con DOS in un Virtual PC.

    In effetti è quello che sto cercando di fare, ossia cosa si puo fare con i vri linguaggi in generale e poi approfdondire quelli che ritengo piu utili ai miei obiettivi. Grazie

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da oskaron
    Non ti consiglio di iniziare con javascript, che considero un pessimo linguaggio, ma col Pascal, magari usato con DOS in un Virtual PC.

    In effetti è quello che sto cercando di fare, ossia cosa si puo fare con i vri linguaggi in generale e poi approfdondire quelli che ritengo piu utili ai miei obiettivi. Grazie
    ... diciamo che ti sposto in Programmazione
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Fammi capire:
    intendi scrivere un programma usando un linguaggio di programmazione (applicazione) oppure vuoi scrivere una pagina WEB che prende i dati da un DB?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    mi andrebbe bene se fosse una pagina web, anche perchè è quello in cui attualmente sono piu ferrato, comunque il mio problema principale è capire di cosa ho bisogno di fare cio..intendo javascript, php, mysql.... perchè cosi poi forse potrei andare a studiare piu in dettaglio la soluzione per il mio problema

  9. #9
    7 risposte e ancora non si capisce qual è il problema...
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Mah... l'importante è aver capito che nemmeno "Programmazione" va bene...

    Senza che io ti risposti... apri una nuova discussione sulla sezione PHP, perchè in questa sezione non viene trattato.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.