Ho rielaborato un mio pannello di controllo in PHP, passando dall'uso dei FRAME agli IFRAME.
So che anche gli iFrames sono sconsigliati a livello di accessibilità e di validazione XHTML... ma ci sono alcune aree di tale sezione amministratore che vorrei fisse.
Per cui ho utilizzato per bene DIV, XHTML corretto e compagnia bella, verificando col w3c e l'HTML validator di Firefox ogni sezione: un po' di lavoro in più, ma tutto perfetto.
Ho voluto integrare come editor di testo WYSIWYG il TinyMCE, nessun problema... tranne in Explorer. TinyMCE utilizza un iFrame e, non so per quale motivo, in Explorer va in conflitto causando degli errori: quando viene caricata nel mio iFrame la pagina con tale editor, questa pagina scompare... ma solo in Explorer, in Firefox nessun problema.
Ho cercato su Google e Forum vari, ma non ho trovato alcuna soluzione: forse a nessuno sarà capitato mai di inserire il TinyMCE in un IFRAME.
Sono stato costretto quindi a ritornare ai FRAMES poichè ho notato che in tale caso non ho alcun problema con Explorer e sto benedetto editor. Il dramma è la validazione: se voglio un codice senza errori, i FRAMES mi lasceranno sempre il bordino tra di loro dato che FRAMESPACING e BORDER non sono comandi validi. Anche utilizzando degli hacks, come consigliato QUI , risolvo il problema in Explorer, ho un codice validato ma in Firefox ho sempre quel maledetto bordino (anche utilizzando CCS vari come spacing:0 o border:0).
Nel bel mezzo delle mie bestemme leggo "con piacere" l'uscita definitiva di Windows Live Messenger... vado a vederlo e noto sempre "con piacere" che il mio HTML Validator impazzisce... più di 200 errori e lo "schiaffo morale" dell'uso dei FRAMES.
MA CHE CA**O!!!!!
Io (noi) perdo (perdiamo) tempo per validare, controllare il CrossBrowsing e quelli della Microsoft continuano a fo**ersene!!!
![]()
![]()
![]()