Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    143

    [MySQL] portabilità del database

    Ciao, nella mia applicazione ho la necessità di lavorare su un database. Il problema è che finché io lavoro qui sul mio computer va tutto ok, ma applicazione e database verranno consegnati ad un'altra persona, che poi verificherà se il tutto funziona. Lasciando da parte cosa fa l'applicazione, le query che in definitiva chiedo a mysql sono da utente root con relativa password, e io non riesco a capire se poi chi userà la mia applicazione avrà bisogno dei miei user e pwd per usare il db. Alcuni esempi in giro vedo che creano un altro utente xxx e password yyy, ma si resta sempre lì, per come ho capito il funzionamento io, se chi prenderà il mio programma non ha quel nome utente con quella password non accede al db.
    Non c'è un modo per rendere portabile il tutto senza questi problemi?
    Spero di aver spiegato bene il mio problema, e ringrazio chiunque mi possa dare qualche consiglio

  2. #2
    Metti i dati di connessione al server una sola volta in un file config da includere valorizzando delle variabili o delle costanti. Chi usera' l'applicazione dovra' solo configurare questo file con i suoi dati di connessione al server RDBM. Ovviamente nelle istruzioni che dovrai rilasciare ci sara' l'indicazione di dove si devono inserire questi dati che saranno forniti dall'internet service provider.

    Solitamente questi sono dati di connessione (compreso il nome del database) che fornisce l'ISP e quindi impossibili da definirsi a priori. Questi sono valori inseriti nel db mysql.user e compagnia e che tu non passi con il tuo database, dati a cui non avresti comunque accesso, a meno che tu non prenda un server tuo..

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    143
    Ciao piero.mac, grazie per aver risposto, temo di non essermi spiegato bene.
    Dunque, ho tutto sul mio pc, è un progetto per un esame, non ci sarà nulla su server ecc..., sarà testato poi su Tomcat perché è un'applicazione web.
    In pratica stavo pensando questo:
    Dalla mia applicazione mi metto in comunicazione con MySQL, entro come root, con la password, creo un db, con l'unica tabella che desidero, in pratica tengo l'elenco di chi si logga con pochissime info come nome e cognome.
    Poi ho pensato che io creo il tutto ma con il mio login, poi però quando sarà testato, nel mio codice ci sono il mio nome utente, che va beh, è il generico root, ma poi c'è la password che per ognuno è differente, in pratica al prof non credo che gli crei il db, ecco il mio timore.
    Allora leggendo in giro ho visto che si può creare un utente generico, ma questo si fa da root, quindi siamo alle solite.
    L'unica cosa che mi viene in mente è nel "caso d'uso" da presentare per illustrare come si usa l'applicazione devo dire che va creato un utente generico con MySQL, di nome xxx con password yyy che poi sono quelli che uso nel codice della mia applicazione per comunicare con MySQL stesso.
    Forse è l'unico modo?
    Grazie mille,

  4. #4
    nel caso tuo ... non saprei cosa viene prescritto dal progetto scolastico.

    La connessione al server e' gestita dalla tabella mysql.user e quindi per connettersi ci vorra' uno username ed una password valide. Cio' che metterai nello script di connessione deve essere concordato nel progetto, cosi' come il nome del database. Come devi gestire queste cose devi accordarti con l'insegnante.

    Credo comunque non sia corretto dire che si deve creare un utente cosi' e cosa', ma piuttosto indicare dove mettere nello script i dati di connessione e/o di creazione del db/tabella

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.