Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Formattazione testo visibile da FCKEditor???

    ciao ciao, sono sempre io. e ora chiedo di nuovo consigli perché sto provando ad implementare fckeditor nelle pagine del sito che sto facendo.

    no no, non preoccupatevi, l'integrazione mi è riuscita, dopo un oretta buona passata a leggere la documentazione (molto ben fatta devo dire).

    infatti ora al posto della vecchia textarea:

    codice:
    <textarea cols="60" rows="30" name="testo"></textarea>
    ho inserito fckeditor come illustrato nella documentazione:

    codice:
        <?php
        $oFCKeditor = new FCKeditor('testo');
        $oFCKeditor->BasePath = 'http://localhost/sitotesina/amministrazione/FCKeditor/';
        $oFCKeditor->Value = 'Inserisci qui il testo dell\' articolo';
        $oFCKeditor->Create();
        ?>
    fckeditor è operativo, sostituisce senza problemi di funzionamento la textarea, scrive nella tabella giusta, insomma dovrei essere soddisfatto.

    poi... orrore!
    quando vado a controllare se nel sito l'articolo viene visualizzato correttamente, noto che è visibile la formattazione creata automaticamente da fckeditor, paradossalmente invisibile nell'editor! se ad esempio nell'editor scrivo:
    codice:
    Testo di prova
    
    testo di prova
    
     
    
    esto di pprova bla bla !
    nel sito verrà visualizzato così...

    codice:
    
    Testo di prova</p>
    
    
    testo di prova</p>
    
    
     </p>
    
    
    esto di pprova bla bla !</p>
    ricordo di aver avuto un problema simile con la textarea, e mi sembra di averlo risolto con lo string replacement... ma come mai mi succede anche con un editor come fckeditor? sono io che devo impostare qualcosa?
    sto perdendo le rotelle dietro a questa maledetta tesina! :berto:
    grazie a tutti come al solito

    :rollo:

  2. #2
    fckconfig.js

    Codice PHP:
    FCKConfig.EnterMode 'p' ;    // p | div | br
    FCKConfig.ShiftEnterMode 'br' ;    // p | div | br 
    scambia p e br

  3. #3
    la differenza è che ora al posto dei

    ho i

  4. #4
    Non puoi non avere niente

    Prova al limite a mettere \n ma non credo funzioni

  5. #5
    cioé scusa mi sembra assurdo... com'è possibile, ci deve essere un modo giusto per usare l'editor altrimenti come cavolo fanno tutti quelli che lo usano? fanno leggere ai visitatori pagine piene di

    o di
    ?
    ci dev essere qualcosa che sto sbagliando (come sempre) ma non capisco cosa...

  6. #6
    Presumo tu converta tutto in entità html, in uscita devi ridecodificare, quindi in quel caso br e p non verranno mostrati come testo ma verranno eseguiti

  7. #7
    si... per caso sapresti anche dirmi come si fa?

  8. #8
    Originariamente inviato da jockerworks
    si... per caso sapresti anche dirmi come si fa?
    Genericamente puoi fare cosi:
    Codice PHP:
    $testo str_replace("&lt;","<",$testo);
    $testo str_replace("&gt;",">",$testo); 
    per quel che riguarda la sicurezza in questo modo sei abbastanza scoperto, senza ulteriori script più complessi puoi proteggerti modificando i tag indesiderati, aggiungendo di seguito:
    Codice PHP:
    $testo str_replace("<script>","&lt;script&gt;",$testo);
    $testo str_replace("</script>","&lt;/script&gt;",$testo);
    $testo str_replace("<iframe>","&lt;iframe&gt;",$testo);
    $testo str_replace("</iframe>","&lt;/iframe&gt;",$testo); 
    Questo è un metodo barbaro, ma per iniziare va bene

  9. #9
    ancora cn questo problema, ahhh
    mi chiedo una cosa
    supponiamo che qst sia la pagina di visualizzazione
    Codice PHP:
    <html>
    ecc..
    <body>
    ecc....
    <div class=class1>
    //Qui metti una bella echo che ti stampa il testo, cosi i 

     e i 
     vengono riconosciuti tranquillamente
    <?php echo $testo ?>
    </div>
    </body>
    </html>
    nel caso tu voglia una formattazione particolare x il paragrafo, bastano poche righe di css
    Codice PHP:
    /*Qui metti tutte le proprietà ke vuoi*/
    .class1 p  {
        
    font-familyVerdanaArialHelveticasans-serif;
        
    font-size13px;

    nn ti pare? invece di dannarti x eliminare i

    e i br (utilizzando i p nn dv usare le espressioni regolari, altrimenti l'html nn sarebbe interpretato correttamente
    io mi sn sempre trovato bn, fammi saxe!!!

  10. #10
    Ehm il problema è che lui non deve eliminarli, ma non mostrarli (eseguirli quindi) perchè ha usato htmlentities per acquisire il testo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.