vorrei creare un cronometro in python per poi utilizzarlo sul cellulare.
qualcuno saprebbe darmi qualche dritta e soprattutto che moduli utilizzare? grazie
vorrei creare un cronometro in python per poi utilizzarlo sul cellulare.
qualcuno saprebbe darmi qualche dritta e soprattutto che moduli utilizzare? grazie
Usa sleep...
Dovresti dirci anche che cell hai ( scommetto un nokia serie 60 )
Experience is what you get when you don’t get what you want
esatto![]()
![]()
ma sleep è un modulo o una funzione? potresti spiegarmi meglio? scusa ma sono all'inizio![]()
sleep è una funzione, che fa dormire l'applcazione per un tot di tempo, di solito millisecondi.
Prima di tutto:
http://wiki.opensource.nokia.com/pro...Python_for_S60
http://wiki.opensource.nokia.com/pro..._documentation
La sleep è una funzione che consente di attendere un tot di millisecondi ma non la sto trovando nella documentazione
EDIT: :quote: (devo imparare a non attendere mezzora prima di postare)
Experience is what you get when you don’t get what you want
ah... non sapevo che c'erano differenze tra python per il cell e python per il pc :master:
Il mio cell nn va, quindi provalo tu:
Le differenze sostanziali non riguardano cmq il linguaggio in secodice:import time import appuifw if (appuifw.query(u'Premere ok per avviare','query')) partenza = time.clock () while (!appuifw.query(u'Premere ok per arrestare','query')) arrivo = time.clock () print 'Tempo = ',arrivo-partenza
Experience is what you get when you don’t get what you want
non va neanche sul pc...
Beh, il modulo time mi pare la scelta più ovvia.vorrei creare un cronometro in python per poi utilizzarlo sul cellulare.
qualcuno saprebbe darmi qualche dritta e soprattutto che moduli utilizzare? grazie
Con time.clock() e time.sleep() dovresti riuscire a tirare fuori qualcosa di funzionante.
Ecco un piccolo acrocchio che dovrebbe funzionare pure su cell (ce l'avrà il moudulo time, spero...):
Cmq che te ne fai di una cosa del genere?codice:# cronometro_dei_poveri.py import time, sys inizio = time.clock() try: while 1: time.sleep(0.01) sys.stdout.write( str(time.clock() - inizio) + '\r') except KeyboardInterrupt: print "%s secs has passed" %str (time.clock() - inizio)![]()
Beh il linguaggio è sempre quello.ah... non sapevo che c'erano differenze tra python per il cell e python per il pc
Hai ovviamente qualche modulo aggiuntivo specifico per il cell (che so, qualcosa come "smslib" per mandare messaggi e qualche altro modulo per creare GUI/menu, ecc...).
Ovvio che, però, su cell non avrai il set completo di librerie che hai per CPython originale (esempio, sparo a caso, moduli di 'basso livello' come ctypes o select è difficile che ci siano).
Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
http://code.google.com/p/pyftpdlib/
We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.