Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [php-mysql]problema estrazione dati da un database

    Salve a tutti mi chiamo Nicoletta sono iscritta da pochissimo e sono agli inizi con il Php...

    Vorrei qualche parere su come risolvere un problema:
    ho un sito con un database mysql e una sola tabella chiamata "candidati"con un sacco di campi.

    Ho fatto un form dove metto alcuni campi per effettuare una ricerca e relativa estrazione dei dati dal database: in particolare vorrei ricercare sul campo cognome, sesso e datanascita...Poi vorrei stampare a video tutte le righe di risultato della query di estrazione dei dati...

    Come faccio?mettiamo che nel form venga compilato il campo cognome: questo valore del cognome lo faccio memorizzare in una variabile che ho chiamato $parolacognome che un volta pigiato sul tasto cerca dovrebbe esser trasmessa alla pagina con la query per estrarre i dati.

    La query che secondo me già non mi funge l'ho fatta così

    Codice PHP:
    $query1"SELECT cognome FROM candidati WHERE cognome LIKE '%$parolacognome%'" 
    Ammesso e non concesso che la query possa forse andare bene, poi come faccio stampare a video la lista dei risultati?Scusate ma sto diventando matta...
    Grazie a tutti quelli che vorranno ripondermi
    Nicoletta

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    codice:
    $query1= "SELECT cognome FROM candidati WHERE cognome LIKE '%$parolacognome%'"; 
            while($cogn = mysql_fetch_array($query1))  {
                        $cogno = $cogn['cognome'];
      echo $cogno ;
       }

    il consiglio di piero.mac è migliore del mio

  4. #4
    Originariamente inviato da *pragma
    codice:
    $query1= "SELECT cognome FROM candidati WHERE cognome LIKE '%$parolacognome%'"; 
            while($cogn = mysql_fetch_array($query1))  {
                        $cogno = $cogn['cognome'];
      echo $cogno ;
       }

    il consiglio di piero.mac è migliore del mio
    mi sa che con mysql_fetch_array, se non passa il parametro MYSQL_ASSOC, non funziona questa query
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  5. #5
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    mi sa che con mysql_fetch_array, se non passa il parametro MYSQL_ASSOC, non funziona questa query
    Funziona, perche' il valore predefinito e' MYSQL_BOTH, che crea un array con entrambi gli indici (associativo e numerico).

  6. #6
    Originariamente inviato da Darsch2501
    Funziona, perche' il valore predefinito e' MYSQL_BOTH, che crea un array con entrambi gli indici (associativo e numerico).

    ops, ho preso un abbaglio..pardon!
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  7. #7
    Grazie a tutti per le risposte...
    Darsch2501 ho provato a mettere il codice che mi hai scritto ma mi ritorna:

    Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in c:\programmi\easyphp1-7\www\badanti\ricercabadanti.php on line 50



    Cosa c'è che non va?

  8. #8
    Vai a questo link troverai piu' o meno lo stesso argomento da me tratta con le risposte ai tuio quesiti:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1120515
    erbagold

  9. #9
    Originariamente inviato da nicozizi
    Grazie a tutti per le risposte...
    Darsch2501 ho provato a mettere il codice che mi hai scritto ma mi ritorna:

    Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in c:\programmi\easyphp1-7\www\badanti\ricercabadanti.php on line 50



    Cosa c'è che non va?
    bhe forse perchè non hai eseguito la query!

    nello script che ti hanno postato manca un

    Codice PHP:
     $risultatomysql_query($query1); 
    probabilmente perchè si supponeva che fosse sottointeso (Almeno credo!)

    se non esegui la query non puoi manipolarne il risultato!

    dopo averla eseguita fai il fetch su $risultato, chiaro?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  10. #10
    Grazie ragazzi ora va!!!!!!!

    Sono sicura che il $result fosse sottinteso ma io, oltre ad avere appena iniziato, nelle guide non ci capisco manco per niente!!!Il mio più grande problema è che dopo la query per ottenere un determinato risultato poi non so più cosa fare buio completo!!!
    Cioè se mi chiedessero di risolvere un prblema mediamente complesso con un po' di passaggi io non ce la farei...

    Spero che sia solo mancanza di esperienza che prima o poi entrerò nell'ottica...non è che mi potete consigliare un libro, oltre alle guide online che sia veramente chiaro?Grazie a tutti e alla prossima che di sicuro sarà p-r-e-s-t-i-s-s-i-m-o!!!Forse domani...oooo stasera...Mah?

    Nico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.