Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Riavvio server durante la notte

    Per problemi di rete elettrica un server Windows 2003 std a volte si spegne durante la notte.

    Io vorrei che al ritorno della corrente elettrica si riavviasse automaticamente e che partisse con il login dell'utente precedentemente loggato.

    esiste una opzione del S.Op. che gestisce questa cosa qui?

    Per la riaccensione della macchina si può fare dal bios della MB, ma per il login?

    Grazie mille
    Francesco

    PS. tra l'altro, mi pare strano che se non si logga nessun utente i servzi del server non partono, è corretto? Non è come se io mi disconnetto *senza* spegnere la macchina, in questo caso i servizi restano attivi!
    Ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    i servizi dovrebbero partire, se hai bisogno di loggarti puoi programmare un client che apra una sessione di terminal server
    mstsc file di connessioni

  3. #3
    In effetti quello che non parte (forse) è un servizio che viene richiamato tramite esecuzione automatica di Windows...

    c'è un modo di far partire il programma ed il relativo servizio all'avvio del S.Op e non all'accesso dell'utente?
    Ciao!

  4. #4
    Originariamente inviato da fabio309
    i servizi dovrebbero partire, se hai bisogno di loggarti puoi programmare un client che apra una sessione di terminal server
    mstsc file di connessioni
    Che intendi?
    Ciao!

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Scusa, ma non sarebbe meglio un bel gruppo di continuità ?
    Non credo che questi spegnimenti improvvisi facciano bene al sistema.

  6. #6
    Originariamente inviato da teo1964
    Scusa, ma non sarebbe meglio un bel gruppo di continuità ?
    Non credo che questi spegnimenti improvvisi facciano bene al sistema.
    infatti

  7. #7
    Originariamente inviato da teo1964
    Scusa, ma non sarebbe meglio un bel gruppo di continuità ?
    Non credo che questi spegnimenti improvvisi facciano bene al sistema.
    L'ups c'è gia! :berto:

    Ma se la corrente manca 3 ore hai poco da fare...
    Ciao!

  8. #8
    Se il server si avvia sempre con lo stesso utente poi mettere il login automaitco a quell'utente
    start/esegui/control userpasswords2 poi clikki sull'utente che vuoi che acceda e togli l'opzione dell'immissione password
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
    Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.
    (Voltaire)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da fmortara
    In effetti quello che non parte (forse) è un servizio che viene richiamato tramite esecuzione automatica di Windows...

    c'è un modo di far partire il programma ed il relativo servizio all'avvio del S.Op e non all'accesso dell'utente?
    start-->esegui--> mstsc--> opzioni, da qui puoi specificare utente e password, salvi il file con le impostazioni di accesso nome_file e lo mandi in esecuzione da riga di comando, o da file batch con: mstsc nome_file

  10. #10
    Proverò!

    intanto vi ringrazio !!

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.