Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    tskwokza.exe Conoscete questo file?

    Ciao a tutti.

    Un amico mi ha chiesto di andare da lui perchè ha due computer, che usano in famiglia, con probabili dialer e altro.

    Prima di andare ho scaricato tutti i programmi suggeriti nella guida di questo forum, ma ieri avevo a disposizione solo due ore (pausa pranzo) e sono riuscito a ripulire interamente (spero) il primo computer, togliere il dialer del secondo, ma nel secondo alla fine è rimasto questo file tskwokza.exe segnalato come pericoloso presente nella system32 di windows.

    Quello che ho fatto in tempo a fare è stato utilizzare Ewido (ora avg) come anti-spyware, poi installargli e lanciare l'antivirus avg free edition (tra l'altro appena scaricati da me, ma non aggiornati dal mio amico perchè ha una connessione a 56k e temevamo non avessimo in prima battuta abbastanza tempo per fare anche gli aggiornamenti) e ZoneAlarm in entrambi i computer.

    Giovedì sera sono di nuovo da lui, questa volta senza limiti di tempo e farò tutto ciò che è suggerito nella guida di questo forum, vi chiedo però se già qualcuno di voi conosce questo file sospetto e nel caso sapesse dirmi già qualcosa.

    Mi aiutereste a risparmairmi una terza uscita nel caso giovedì sera non riuscissi a risolvere il problema per mancanza di esperienza, che vedo invece molto presente in questo forum.

    Vi ringrazio molto, buona giornata a tutti.

    Francesco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    probabilmente quel viruz genera dei file che cambiano continuamente denominazione. in questi casi di solito si individua il file nocivo dal log di systemscan e lo si rimuove usando avenger.
    dato che sei piuttosto esperto puoi provare a cercare delle discussioni qui per capire il procedimento e poi tentare la rimozione da solo.

    EDIT

    un'osservazione banale. prima tenta la via facile. se sai dov'è il file nocivo (cartella system32) eliminalo manualmente. dai un'occhiata anche al task manager con Ctrl + Alt + Canc e termina i processi sospetti prima di procedere. oppure fai tutta l'operazione dalla modalità provvisoria.

  3. #3
    Originariamente inviato da tognazzi
    un'osservazione banale. prima tenta la via facile. se sai dov'è il file nocivo (cartella system32) eliminalo manualmente. dai un'occhiata anche al task manager con Ctrl + Alt + Canc e termina i processi sospetti prima di procedere. oppure fai tutta l'operazione dalla modalità provvisoria.
    Questa è la prima cosa che farò, avevo provato a rimuoverlo ma non è stato possibile, però non avevo seguito i passaggi che mi stai indicando.

    Ho scaricato Systemscan e Avenger, vediamo se riesco ad utilizzarli.

    Grazie per il "piuttosto esperto ", vedremo

    Buona giornata!

    Francesco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.