Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319

    [Mandriva]Il sistema si blocca inspiegabilmente!

    Da ieri sera ho notato che il sistema si blocca dopo pochi minuti che è stato avviato... Addirittura oggi dopo pochi secondi, al massimo un minuto . Ho mandriva 2007 spring, e dopo che ho effettuato il login qualsiasi cosa faccia, il sistema si blocca, la freccina rimane piantata, e non è possibile fare nulla!!! Non riesco a capire cosa possa essere, perché il problema è nato ieri sera e non ho installato assolutamente nulla... L'unica modifica che ho fatto i giorni passati è stata al file fstab, seguendo le istruzioni che mi sono state indicate quì sul forum... in particolare per il funzionamento del modulo ntfs-3g... ma mi sembra strano che il problema sia relativo a quello ! Sapete aiutarmi???? Consigli?
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  2. #2
    difficile da dire

    puoi fare delle prove

    commenta la riga ntfs-3g. che hai aggiunto

    disinstalla i driver nvidia che a volte creano questo problema e metti nv ( se hai nvidia )

    guarda se riesci ad installare lm-sensor e verifica le temperature

    le temperature elevate di questo periodo possono anche provcare questi problemi

  3. #3
    non è che è legato in qualche modo a quello che succede a me con ubuntu? da me è colpa di hal...
    Quando ti si blocca, ogni tot secondi (tipo 5 o 6) riesci a muovere il mouse?
    Hai per caso aggiornato hal daemon ultimamente?
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    temperatura ? io ho la ventola dell'alimentatore che a volte non parte e dopo un pò crasha konqueror.

    Se riavvio e vado a vedere dal bios la temperatura è a 55. E' appena da oggi che lo fa, che è il primo giorno che fa veramente caldo.

    Controlla la temperatura e dai una bella soffiata alle ventole
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da mykol
    Controlla la temperatura e dai una bella soffiata alle ventole
    Nulla ho provato anche oggi, e si blocca dopo poco, dal quel poco che mi intendo io forse può essere colpa del server grafico.... perché dopo al massimo un minuto si blocca prima la barra, ma la freccina ancora funziona, e la tastiera non risponde più, ho provato anche i tasti ctrl+alt+f1 per accedere a console ma nulla! Per la temperatura non penso sia, perché il portatile ha due settimane, nuovo di pacca, quindi non credo sia un problema di ventole, e comunque non dopo che ho acceso il pc da 2 minuti ... Riguardo a hal daemon non ho aggiornato nulla, però ho installato i driver nvidia, quello sì..
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  6. #6
    uhm... io ora sembra che sia a posto... ho un asus nuovo di pacca, nvidia (aggiornati anche ora), e grazie ad un aggiornamento di hal di ieri ora sembra funzionare... o.O

    Controlla, a me era proprio quello... Purtroppo non so cosa altro consigliarti... mi spiace...
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  7. #7
    prova a disinstallare i driver nvidia

    ad alcuni hanno fatto questo scherzo e controlla

    altrimenti cambia proprio distribuzione

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Ho provato ad avviare nuovamente un'altra volta per salvare alcuni file e mi è apparsa 'sta scritta:

    errore nelle comunicazioni DCOP
    Si è verificato un errore durante l'attivazione delle comunicazioni tra processi KDE. Il messaggio restituito dal sistema è:
    "could not open network socket"
    controlla che il programma "dcopserver" sia in esecuzione.


    questo è quanto.... Qualcuno è in grado di interpretarne le origini o le cause????
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  9. #9
    se hai disinstallato i driver nvidia devi naturalmente mettere nv come driver o vesa

    che distribuzione usi

    se hai ubuntu

    dpkg-reconfigure xserver-xorg

    e scegli i driver nv

  10. #10
    leggendo il primo post,in cui dicevi che l'unica modifica era a fstab,mi è venuta un'idea...
    non è che ti è saltata la partizione di swap?
    prova,appena avviato il sistema,ad aprire un terminale e dare il comando free ,e a controllare che la swap sia a posto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.