Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Backup su pendrive

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Backup su pendrive

    Ciao,
    ho da poco una nuova pendrive da 8GB, un giocattolino quasi superfluo per me, e stavo quindi pensando a come renderlo utile. Pensavo di utilizzarla per fare un backup dei dati più importanti contenuti nel PC che uso, tipo e-mail, documenti, foto, ecc. Come dimensioni non dovrei aver problemi, ma mi chiedevo: è affidabile come backup? Una pendrive, che durata ha? Scrivendoci continuamente dati su dati, rischio di deteriorarla prima del tempo?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Una pendrive sopporta tranquillamente 100 mila cicli di lettura scrittura. Per almeno una decina di anni dovresti poter essere tranquillo
    Il pericolo maggiore per i dati è lo smarrimento del supporto
    Eccoti!

  3. #3
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    Il pericolo maggiore per i dati è lo smarrimento del supporto
    E le scariche elettrostatiche.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da MItaly
    E le scariche elettrostatiche.
    Tipo RAM?
    Ma quali sono le principali fonti di cariche elettrostatiche a cui fare attenzione?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    Una pendrive sopporta tranquillamente 100 mila cicli di lettura scrittura. Per almeno una decina di anni dovresti poter essere tranquillo
    Il pericolo maggiore per i dati è lo smarrimento del supporto
    Buona osservazione... Potrei quindi criptarne il file system, no?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    Puoi creare volumi criptati all'interno del volume della chiave.
    Da uno sguardo a Truecrypt
    Eccoti!

  7. #7
    Originariamente inviato da MItaly
    E le scariche elettrostatiche.
    Sei certo che siano cariche ELETTROSTATICHE? il guscio delle pendrive le rende immuni che io sappia. Hai qualche link a supporto?
    Eccoti!

  8. #8
    Originariamente inviato da alkat
    Ma quali sono le principali fonti di cariche elettrostatiche a cui fare attenzione?
    Le dita, lo sfregamento con altri oggetti carichi elettrostaticamente.
    Sei certo che siano cariche ELETTROSTATICHE? il guscio delle pendrive le rende immuni che io sappia. Hai qualche link a supporto?
    Avevo letto qualcosa a proposito su PCOpen.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.