Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    [C#] mostrare ad ogni passaggio una specie di trace per vedere eventuale errori..

    Come posso fare?

    Ad esempio vorrei che cliccando su un bottone mi apparisse un popup o un testo con scritto cosa contiene un dato campo input...nominato ad es. CAMPOINPUT

    private void button1_Click(object sender, EventArgs e)
    {
    // cosa ci devo mettere?
    }

    Grazie e perdonate le mie domande da neofitissimo in c#


  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    C# come tutti i linguaggi del .NET Framework vengono trattati nell'apposito sub-forum che si chiama, giustappunto, VisualBasic e .NET Framework.


    Ti sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Ecco:

    codice:
    private void button1_Click(object sender, EventArgs e)
            {
                string testo = CAMPOINPUT.Text;
                MessageBox.Show(testo);
            }

    P.S. Se vuoi imparare, ti consiglio di comprare un buon testo e studiare, vedendo unicamente codice scritto da altri non ricavi granchè(agli inizi).
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da dwb
    Ecco [...]
    L'uso della classica MessageBox, conosciuta anche come lo strumento di debug dei poveri, è piuttosto invasiva. Fosse l'unica soluzione viabile, ma visto che il framework rende disponibile un'intera gerarchia di classi dedicate a questo scopo, incluse nel namespace System.Diagnostics, meglio usare quelle.

    E' possibile avvalersi anche delle opzioni di "trace" offerte dai breakpoint inseribili nel codice, se si fa uso di Visual Studio.

    Originariamente inviato da dwb
    P.S. Se vuoi imparare, ti consiglio di comprare un buon testo e studiare, vedendo unicamente codice scritto da altri non ricavi granchè(agli inizi).
    Potrei anche condividere questa affermazione, per quanto io non la veda necessariamente correlabile alla domanda che è stata posta.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.