hem sono masculo
Comunque fai partire il tassametro, io il codice non lo ho scritto ancora lo ho solo abbozzato di qua e di la, volevo solo capirne il meccanismo, comunque ecco un pezzo di codice (ripeto scritto male senza dettagli) questo sarebbe l'index.
poi c'è un file che contiene alcune funzioni per la gestione database e uno che contiene funzioni tra cui quelal checksession() che controlla lo scadere della sessione di un utente comparandola con un dato inserito in una tabella di un database (la sessione scade dopo 10 minuti di inattività)
Codice PHP:
require_once ("common_db.inc.php");
require_once ("funzioni.inc.php");
// effettuo la prima connessione al database
$link_id = db_connect("prova");
// controllo se sono loggato correttamente o meno tramine la funzione CheckSession
// e se la mia sessione è ancora attiva.
if (CheckSession()){
// recupero la sessione corrente dal parametro in imput
$idsessattiva=$_GET['s'];
// se è stato passato il valore logout procedo alla pulizia della sessione e all ritorno all indice
if ($_POST['logout']==true){
echo "Logout dal sito eseguito con successo, verrai reindirizzato alla pagina di login entro pochi secondi.";
// pulisco il database dalla sessione corrente
$query = "DELETE FROM sessioni WHERE id_sess='{$idsessattiva}'";
if (!mysql_query($query)) die (sql_error());
echo "<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"4;url=login.php\">";
exit;
}else{
// faccio apparire in caso un messaggio di errore o altro
if (isset($_GET['msg'])){
echo $_GET['msg'];
}
switch ($_POST['menu']){
case "UNO":
echo "
[b]Aggiunta Utente:[/b]</p>
";
echo"<form method='POST' action='index.php?s=$idsessattiva'>";
echo"Nome Utente: <input type ='text' name='usname' value=''>
";
echo"Password: <input type ='text' name='uspass' value=''>
";
echo"Email: <input type ='text' name='usemail' value=''>
";
echo"Amministratore ? <input name='usisadmin' type='radio' value='yes'> SI. <input name='usisadmin' type='radio' value='no'> NO.
";
// se l'utente preme Cancella ritorna all'Index e al menù principale
// altrimenti è qui che vorrei fare il controllo sui valori passati e in caso ritornare
// ancora qui.
echo "
<input type='submit' name='submit' value='Seleziona'><input type='button' value='Cancella' onclick=window.location.href='index.php?s=$idsessattiva'></p></form>";
break;
case "DUE":
bla bla bla
exit;
break;
case "TRE":
BLA BLA BLA
exit;
break;
default:
echo "
[b]Menu Selezione:[/b]</p>
";
echo"<form method='POST' action='index.php?s=$idsessattiva'>";
echo "<input name='menu' type='radio' value='UNO'> AGGIUNGI UTENTE SITO.
";
echo "<input name='menu' type='radio' value='DUE'> bla bla.";
echo "<input name='menu' type='radio' value='TRE'> BLA BLA.";
echo "<input type='hidden' name='posted' value='true'>";
echo "
<input type='submit' name='submit' value='Seleziona'></p></form>";
echo"<form method='POST' action='index.php?s=$idsessattiva'>";
echo "<input type='hidden' name='logout' value='true'>";
echo "
<input type='submit' name='logoutbutton' value='Logout'></p></form>";
break;
}
}
}else {
echo "Non hai eseguito la procedura di login correttamente !
";
echo "Chiudi la pagina e riprova più tardi o verrai rediretto alla pagina di login entro pochi secondi.";
echo "<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"4;url=login.php\">";
exit;
}
?>
La notazione fa schifo ma spero che si sia capito qualcosa, ah per la cronaca anche nei CASE Due e TRE potrei mettere dei form simili quindi come faccio a fare questi tipi di controlli annidati ? Grazie a tutti :master: