Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: sessioni abilitate

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471

    sessioni abilitate

    Ho realizzato un area riservata, in cui le sessioni funzionano correttamente in locale, sul server no.

    da cosa posso controllare se il server ha le sessioni abilitate?
    tramite phpinfo, vi sono delle info/specifiche che mi possono dare una risposta?

    grazie

  2. #2
    controlla che sul browser ci sia il cookie di sessione, se c'è allora funziona
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  3. #3
    Salve,
    anch'io ho un problema simile.
    Nel senso che con il server di prova in locale le sessioni funzionano bene, memorizzando i valori delle variabili e me le restituisce correttamente a video, mentre in remoto le variabili non vengono memorizzate. Se volete quoto lo script...
    Premetto che ho iniziato da poco a smanettare col php e studiando degli script presi in giro ne ho fatto uno mio; ci ho messo un bel pò, ma alla fine sono riuscito a afr funzionare tutto (però in locale);in remoto invece ho questi problemi. Potrebe dipendere dal server? Ne ho usati alcuni gratuiti che implementano mysql e php. A proposito come si possono cambiare (se si può)i settaggi del server, ad esempio per inviare email?
    Qualcuno mi può aiutare per favore?
    Grazie in anticipo,
    Sdrummone

  4. #4
    ci vorrebbe un po' di codice da leggere...
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  5. #5
    Grazie per l'interessamento,
    ho fatto quasi l'alba ma alla fine ho risolto.
    Il problema era che non avevo messo session_start() in ogni pagina ed in alcune pagine avevo ripetuto session_register memorizzando di nuovo i valori delle variabili.
    Però in locale funzionava ugualmente ....
    Ciao, Sdrummone

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    Originariamente inviato da Jarno
    controlla che sul browser ci sia il cookie di sessione, se c'è allora funziona
    facendo il phpinfo() del server mi da diverse informazioni riguardanti le sessioni.
    Come posso verificare tra queste, se le sessioni sono abilitate?

    mi potresti indicare il percorso per arrivare al cookie di sessione, se utilizzo firefox?

    grazie Jarno per le info

  7. #7
    se usi firefox la cosa è immediata, in opzioni puoi visualizzare i cookie e guarda cosa hai, quello di sessione si chiama PHPSESSID

    inoltre dovendo scrivere un cookie è necessario cheil ricorso alle sessioni sia tra le primissime righe del codice
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  8. #8
    mica hai un server windows?

    ...hanno problemi con la scrittura dei cookie, successivamente alla prima scrittura vogliono un reload della pagina, per questo io ho rimediato con questo sistema

    Codice PHP:
        if(session_id() == "") { session_start(); }
        else {    
    session_start();
            
    session_write_close();
            
    session_start();    } 

    ma quantoso figo
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.