Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    84

    estrarre dati da db e invio a più utenti

    Ciao a tutti rilancio il mio help ma proprio non ci riesco...
    Inserisco tramite form dati su db e vado a una pagina invio mail con questo codice, recupero l'ID, estraggo i dati (dest dest1 dest2 tipo descrizione fornitore) ma non riesco a inviare che a un indirizzo mail alla volta Dove dest sono gli indirizzi mail inseriti) o mi va in errore o spedisce solo una mail, sono disperato o rinc...? non riesco proprio a capire dove sbaglio



    ecco il codice:
    <?php
    $id = mysql_insert_id();
    $_SESSION['id_var'] = '$id';
    mysql_select_db($database_testmp, $testmp);
    $query_tsp = "SELECT dest, dest1, dest2, tipo, descrizione, fornitore FROM tsp WHERE id = '$id'";
    $tsp = mysql_query($query_tsp, $testmp) or die(mysql_error());
    $header = "From: mia@mio.it
    Reply-To: '$to = mysql_result($tsp,'id','mail')'
    X-Mailer: PHP/4.0.2
    bcc: '$cc = mysql_result($tsp,'id','dest1')'
    cc: '$cc1 = mysql_result($tsp,'id','dest2')'";
    $subject = "Segnalazione intervento ".mysql_result($tsp,'id','tipo');
    $message = mysql_result($tsp,'fornitore','descrizione');
    $result = mail ( $to, $subject, $message, $header);
    echo $result."

    Mail Fornitore:
    ".$to."

    Mail Fornitore 2:
    ".$cc."

    Mail Fornitore 3:
    ".$cc1."

    Oggetto:
    ".$subject."

    Messaggio:
    ".$message;"

    vai alla lista
    "
    ?>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td bgcolor="#f5f5f5">
    <?php
    echo '

    Vai alla pagina di visualizzazione';
    ?>

  2. #2
    Reply-To: '$to = mysql_result($tsp,'id','mail')'

    Qui penso che tu non vada ad aggiornare la variabile to, perché compare tra gli apici

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    84
    grazie doctor ma non funzia, non credo che il problm sia lì ho provato ma non invia

  4. #4
    scommetto che hai come server Windows


    c'ho battuta la testa le settimane io.... ora non ricordo bene se la causa era l'uso di MAIL invece dell'SMTP, o se la causa era una limitazione nel server WINDOWS
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  5. #5
    ah sì ecco... su server Windows tutti i "plus" di invio email sono consentiti solo se si usa SMPT con user+password ....altrimenti nisba

    e da questa cosa che ho iniziato lentamente la mia migrazione dei miei siti a server Linux
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    84
    ti ringrazio ma è su un linux debian windows lo uso solo per leggere la posta...

  7. #7
    Allora, parti da questo schema:

    Codice PHP:
    <?PHP

        $intestazione 
    "From: mittente <indirizzo@mittente.it>\r\n";

        
    $intestazione .= "Reoly-To: mittente <indirizzo@mittente.it>\r\n";

        
    $intestazione .= "X-Mailer: PHP/".phpversion();

        
    $destinatario "destinatario <indirizzo@destinatario.it>,";

        
    $destinatario .= "destinatario2  <indirizzo@destinatario2.it>";

        
    $oggetto "Oggetto della mail";

        
    $testo "Testo della mail";

        
    mail($destinatario$oggetto$testo$intestazione);

    ?>
    Adesso, l'unica cosa che devi fare è un problema di SQL, devi prendere quindi tutti i tuoi campi email che vuoi mandare e "concatenarli" in un unica stringa all'interno di destinatario

    $destinatario = "destinatario <indirizzo@destinatario.it>, destinatario2 <indirizzo@destinatario2.it>,.........";

    Quindi, ti riempi le variabili distintamente in questo modo tanto per rendere lo script più fluido e lineare, sicuramente nel ristrutturare lo script secondo questo schema funzionerà.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    84
    grazie doc ci comincio a lavorare daccapo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.