Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: On change con DB

  1. #1

    On change con DB

    Ciao, ho un problemino con JS;
    ho un Db con marca e modello di auto relazionate su due tabelle; vorrei capire se è possibile in JS, dopo aver selezionato una marca, far apparire nella combo inferiore solo i modelli relativi alla marca.
    La mia difficoltòà sta proprio nel passare l'indice per effettuare la seconda query.

    Grazie

    Ginko

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Fermo restando che in ogni caso la maggior parte del lavoro la devi fare sul server, devi indicare se:
    - Vuoi che l'effettuazione della prima scelta viene sancita nel momento in cui scegli un diverso elemento dalla lista o quando si schiaccia un pulsante o un link;
    - per te e' sufficiente un sistema nel quale si presenta la nuova lista nella pagina seguente;
    - puoi/vuoi spendere un pochino di tempo per imparare ad utilizzare ajax;
    - ti accontenti di utilizzare un iframe;
    - conosci o meno un linguaggio lato server.

    Comunque trovi diversi esempi con le diverse soluzioni/tecnologie con una ricerca... solitamente il problema e' associato al caso regione/provincia/comune.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    - Vuoi che l'effettuazione della prima scelta viene sancita nel momento in cui scegli un diverso elemento dalla lista o quando si schiaccia un pulsante o un link;
    La scelta deve essere fatta nel momento in cui viene effettuata la scelta dalla prima lista di elementi

    - per te e' sufficiente un sistema nel quale si presenta la nuova lista nella pagina seguente;
    La mia intenzione è restare sempre nella stessa pagina

    - puoi/vuoi spendere un pochino di tempo per imparare ad utilizzare ajax;
    - ti accontenti di utilizzare un iframe;
    - conosci o meno un linguaggio lato server.
    Lavoro con php/mysql, sia su webserver locale che remoto, non ho problemi di risorse; vorrei evitare di utilizzare ajax (anche se il tempo per impararlo non mi manca); gli esempi citati da te li ho visti, ma non riesco a tradurli nella piattaforma Smarty (utilizzo codici + template).
    Potresti darmi qualche suggerimento su come fare, grazie...ne l frattempo continuo le mie ricerche.
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.