Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    ERRORE Grave di X e GDM

    Ho riavviamo Il mio ubuntu 7.04 e prima della schermata del loginho ricevuto questo errore:

    Codice PHP:
    GDMxserver not found /usr/bin/xgl ::0  -fullscreen -ac -accel glx :pbuffer -accel xv:fbo -auth /var/lib/golm /:0.Xauth -nolisten tcput7.
    ERRORcommand could not be executed!
    Please install the X server or correct GDM configuration and restart GDM
    Dando "OK" (l'unica opzione possibile) mi dice :

    Codice PHP:
    Il server x è disabilitatoRiavviare GDM dopo averlo configurato correttamente 
    Quest'errore mi è gia capitato 1 volta e ho dovuto formattare per scarse conoscenze tecniche... ma quella volta potevo permettermelo perchè era 1 sistema appena installato.
    Adesso ci sono dei dati che non vorrei assolutamente perdere e spero che qualcuno mi sappia dare 1 mano...

    Cosa posso fare?
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  2. #2
    A nessuno è capitato di avere malfunzionamenti a X da compromettere il desktop?
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    hai provato con

    codice:
    dpkg-reconfigure xserver-xorg
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  4. #4
    Originariamente inviato da GunMan
    hai provato con

    codice:
    dpkg-reconfigure xserver-xorg
    Sapresti dirmi cosa fa esattamente questo comando? Perchè da ora in poi credo che non faro più nulla senza venirne a conoscenza

    thx
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    avvia un'interfaccia che ti consente di riconfigurare X (scheda video, monitor, risoluzione, tastiera, ecc...)

    magari, inavvertitamente hai cambiato il nome della scheda video in /etc/X11/xorg.conf
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Originariamente inviato da mykol
    avvia un'interfaccia che ti consente di riconfigurare X (scheda video, monitor, risoluzione, tastiera, ecc...)

    magari, inavvertitamente hai cambiato il nome della scheda video in /etc/X11/xorg.conf
    Oltre ad avviare l'interfaccia vorrei sapere come fare a riconfigurare se no sarebbe inutile... dove posso trovare queste info?
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    dpkg-reconfigure potremmo considerarlo alla stregua di un tools che si appoggia a debconf, esso non si usa solamente per quanto concerne xorg, difatti la sintassi del comando prevede che tu possa operare su un qualsiasi pacchetto.

    codice:
    dpkg-reconfigure nome_pacchetto
    il man del comando è sempre utile controllarlo.

    codice:
    man dpkg-reconfigure
    qui trovi altre informazioni in merito.

    ah naturalmente occorrono i giusti privilegi (root) per poter usare tale comando.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    le info da mettere le devi conoscere tu e sono relative all'hardware del tuo PC (scheda video, monitor, tastiera, ecc...). Prova ad avviarlo, vedi le domande che ti fa, poi invece di dargli l'OK finale lo chiudi.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    La cosa è sempre più strana..

    Allora come prima cosa, ho avviato il sistema in modalità "recovery" e da li per curiosità ho fatto startx sia da root che da utente normale, ed in entrambi i casi ha funzionato tutto a meraviglia.
    Visto che ne avevo le possibilità ho fatto le seguenti cose :

    - Aggiornato il sistema (dove mi è stato anche aggiornato il kernel all'ultima versione)
    - Disinstallato i driver ATI (per vedere se era la scheda video che creava problemi)
    - Disintallato Beryl + tutti i suoi file di configurazione + Emerald (Mi puzzavano)

    Dopodiche riavviando (Ho provato ad avviare la macchina sia con il kernel nuovo che con quello vecchio) ma continuava a carmi il solito errore di X e GDM e diceva di configurare X.


    A questo punto ho provato a seguire il vostro consiglio usando "dpkg-reconfigure xserver-xorg" (mi ero prima informato su come lavorare su quell'interfaccia quindi non ho avuto problemi su quel punto di vista) ma sinceramente mi chiedeva delle informazioni che io veramente non avevo la minima idea a parte le cose base... tipo parole chiavi per monitor, scheda video, risoluzione... tutto il resto era ARABO.
    Quindi ho cercato di mantenere le cose come erano prima visto che venivano selezionate in automatico. Ma ovviamente non è cambiato nulla.
    Ora sto lavorando da Ubuntu avviato tramite startx ... e funziona tutto perfettamente :berto:

    Cosa mi consigliate di fare??? Vorrei non dover ricorrere sempre alla shell per avviare la macchina dopo aver visto tutti quei bei errori...

    HELP ME
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  10. #10
    Il messaggio di errore dice che devi riconfigurare GDM, non X.

    Prova a disabilitare xgl o a cambiare le opzioni, e dai un'occhiata ai log in /var/log/Xorg.0.log
    “Guardo in alto mentre cammino, così le lacrime non scenderanno...”
    Kyu Sakamoto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.