Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema Load Movie / Animazione

    Ciao ragazzi, ho un problema con il load movie:
    ho 5 pulsanti e tutti e 5 hanno il "go to and play" ad un fotogramma (130) per un'animazione lunga 60 fotogrammi (fino al 190).
    il problema è questo: devo dare ad ogni pulsante un load movie a swf differenti ma devo comunque aspettare che finisca l'animazione di 60 frame che deve essere la stessa per tutti.
    come faccio a dare questa specie di comando di "attesa" al bottone?
    si può dare contemporaneamente "on release go to and play" e "on release load movie"
    dando una pausa di 60 frame prima di caricare il movie?
    c'è comunque qualche altro metodo?
    Grazie.

  2. #2
    Potresti fare in questo modo:

    1) definisci una variabile dove memorizzare il nome del filmato da caricare con loadMovie
    2) ad ogni pulsante associ queste azioni:
    ---> impostazione variabile
    ---> gotoAndPlay
    3) infine, nell'ultimo (o poco prima) frame dell'animazione lanci il comando loadMovie utilizzando la variabile.

    p.es.
    Pulsante1: carica filmato Alpha.swf
    Pulsante2: carica filmato Beta.swf
    filmato da caricare nel clip vuoto "contenitore"
    codice:
    // definisco la variabile...
    var filmato = "";
    // definisco le azioni del pulsante 1
    pulsante1.onRelease = function () {
        filmato = "Alpha.swf";
        gotoAndPlay(130);
    }
    // definisco le azioni del pulsante 2
    pulsante2.onRelease = function () {
        filmato = "Beta.swf";
        gotoAndPlay(130);
    }
    // azione inserita nel frame 190
    contenitore.loadMovie(filmato);

  3. #3
    perfetto ma come faccio a definire questa variabile? dove devo andare?

  4. #4
    nel 1° frame della timeline principale scrivi:
    var filmato = "";

  5. #5
    sarò un imbecille cronico ma proprio non mi funziona.....non capisco come devo organizzare le cose...il problema mio è che non riesco a trovare i comandi...

  6. #6
    cosa esattamente non riesci a fare.
    quali comandi non riesci a trovare?

    e infine... qual è il tuo livello di conoscenza di Flash?

  7. #7
    dunque mi spiego meglio...il mio flash è in inglese ma credo non sia un problema...la mia conoscenza di flash a livello di actionscript è molto scarsa, va molto meglio col disegno
    per riuscire a fare questa cosa dovrei capire come si fa passo-passo

  8. #8
    Premesso che ti consiglio, quanto prima, di studiare un po' le basi di Flash.
    (basta premere F1 e leggere la guida in linea, che contiene anche esercizi ed esempi)

    vediamo se riusciamo a combinare qualcosa.

    1) i pulsanti dovranno essere "presenti" lungo tutta la timeline, possibilmente su un layer dedicato (per questione di ordine).

    2) crei un MovieClip vuoto (Ctrl+F8), lo posizioni dove andranno caricati i filmati, gli attribuisci "nome istanza" = contenitore

    3) assegni ad ogni pulsante un nome istanza che poi utilizzerai nell'assegnazione delle azioni (p.es. "pulsante1", "pulsante2" ecc. ecc)

    4) copi e incolli il codice che ho postato nella mia prima risposta sul 1° frame del tuo filmato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.