Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    dimensione files lato client

    Non so se questa è la sezione giusta, ma visto che sono abbastanza sicuro che con JS non si possa fare quello che sto per chiedere, provo qui.

    Praticamente ho una form in cui l'utente puo selezionare un file (WOW!!! ). La domanda è questa: posso, in qualche modo, controllare la dimensione del file da lui selezionato PRIMA che venga uploadato? Ovviamente puo non trattarsi di file immagini (anzi, non devono essere immagini).
    Lo scopo è banale: evitare che l'utente possa inviare file piu grandi del max_file_size del server, con conseguente errore dopo TOT tempo (il tempo che durante l'invio vengano superati i mb massimi).

  2. #2
    Utilizzi un linguaggio dinamico? Se si, quale?
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    uso PHP, ma ovviamente questo è lato server mentre serve qualche soluzione lato client...

  4. #4
    Lato client non puoi fare niente, lato server si può fare sicuramente. Ti sposto dentro PHP.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    capisco che questo non sia il posto giusto, ma il problema è che non mi serve una soluzione lato server: vorrei conoscere le info sul file PRIMA che venga inviato...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Per conoscoere qualcosa del client devi potervi accedere. PHP non lo fa. Una signed applet o un controllo active-x lo fanno. Però il client li devi accettare.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    si certo, php ovviamente non può farlo (questo è un topic spostato, ma in effetti non c'entra niente con php).

    per quanto riguarda le signed applet o i controlli activex... potresti essere piu chiaro? non conosco nè l'uno nè l'altro... avresti "qualcosa" che consenta di leggere le informazioni di un file selezionato in una form? (in particolare mi interessa la dimensione, ma anche la data creazione non sarebbe male...)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Allora, visto che non so praticamente niente di programmazione per windows, ti racconto la storia dell'orso della signed applet (che ha anche il vantaggio, sull'activex, di essere 100% compatibile con tutti i browsers e non solo con ie).

    Fondamentalmente si tratta di creare un applet in java che acceda al filesystem del client (e già qui la cosa si fa pelosa ed è per questo che bisogna fornire l'applet di una firma digitale - da cui "signed applet") e legga le proprietà che più ti interessano. Se non hai mai lavorato in java si tratta di un lavoro da non poche ore.

    Chiaramente esistono prodotti commerciali già pronti a prezzi più o meno accessibili (valuta cosa ti conviene... se spendere una settimana a scriverti tu un componente del genere o se cacciare le decine di euro necessarie per comprare una cosa preconfezionata e solo da configurare).

    l'utente andr3a - su questo forum - ha sviluppato anche un comodissimo sistema che sfrutta Flash per fare l'upload multiplo di file... non so se ha anche un'opzione per controllare la dimensione del file in upload, se sì, sei a cavallo visto che mi sembra di ricordare fosse una soluzione molto più leggera e pratica (in più alcuni utenti viaggiano in internet con activex/jvm disabilitate per motivi di sicurezza o per gusto personale, per cui tutti i discorsi su activex e signed applet andrebbero a farsi benedire).
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Allora, visto che non so praticamente niente di programmazione per windows, ti racconto la storia dell'orso della signed applet (che ha anche il vantaggio, sull'activex, di essere 100% compatibile con tutti i browsers e non solo con ie).


    Originariamente inviato da Andrea1979
    Fondamentalmente si tratta di creare un applet in java che acceda al filesystem del client (e già qui la cosa si fa pelosa ed è per questo che bisogna fornire l'applet di una firma digitale - da cui "signed applet") e legga le proprietà che più ti interessano. Se non hai mai lavorato in java si tratta di un lavoro da non poche ore.
    ma navigando in giro ho letto che, seppure sia possible auto-firmarsi le applet, cmq l'utente deve o meno accettare di visualizzare o meno l'applet... e questa cosa gia non mi piace (in questo caso dovrei solo LEGGERE la dimensione di un file. Ma questo ovviamente l'utente non lo sa... e chissa cosa potrebbe mai celarsi dietro l'applet...)

    Originariamente inviato da Andrea1979
    Chiaramente esistono prodotti commerciali già pronti a prezzi più o meno accessibili (valuta cosa ti conviene... se spendere una settimana a scriverti tu un componente del genere o se cacciare le decine di euro necessarie per comprare una cosa preconfezionata e solo da configurare).
    mmm... non mi è mai piaciuto un granche cacciare i soldi per comprare qualcosa che, anche se con difficolta, potrei farmi io...

    Originariamente inviato da Andrea1979
    l'utente andr3a - su questo forum - ha sviluppato anche un comodissimo sistema che sfrutta Flash per fare l'upload multiplo di file... non so se ha anche un'opzione per controllare la dimensione del file in upload, se sì, sei a cavallo visto che mi sembra di ricordare fosse una soluzione molto più leggera e pratica (in più alcuni utenti viaggiano in internet con activex/jvm disabilitate per motivi di sicurezza o per gusto personale, per cui tutti i discorsi su activex e signed applet andrebbero a farsi benedire).
    mmm... e se effettivamente questa cosa la si facesse con flash, ci sarebbe cmq qualche richiesta all'utente circa l'attivazione o meno di certi script "pericolosi"? Presumo di si... altrimenti potrei inserire chissa quale istruzione dannosa...
    mmmm....

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Certamente l'utente deve accettare... e aggiungo per fortuna non ci viene negata questa possibilità!

    Su quel che conviene sviluppare e quel che conviene comprare, dipende da te e dai tuoi tempi e dalla tua retribuzione. Non voglio entrare nel merito di una discussione su come tu fai affari con i tuoi clienti, ma se 50€ di una licenza valgono una settimana di lavoro (e possibilmente insicuro, su una tecnologia che non conosci) permettimi di dire che stiamo messi male.

    Per quanto riguarda il componente flash di cui parlavo, no, non bisogna accettare niente con quello... la sandbox in cui gira Flash è leggermente più permissiva di quella di java anche perché é estremamente più complicato fare danni con Flash che con Java.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.