Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Compiz e beryl...riunione ormai ufficiale,dubbi personali

    All'inizio accolsi la notizia della riunione beryl-compiz
    con entusiasmo,due progetti simili sono uno spreco di energie
    (vedi ad esempio il tentativo idiota kde-lite fallito quasi subito..)
    ma pensandoci bene...almeno per me(ma credo anche per altri)
    sarà un disastro.
    Premetto che non ho niente contro compiz,e' un ottimo progetto
    e a livello di stabilità e' anche superiore a beryl,ma avendo usato
    entrambi,per circa 6 mesi..ecco le conclusioni e le riflessioni
    1)Beryl crasha in fretta...ma funziona e pure veloce
    sulla mia squallida nvidia 6200,compiz no,va lento
    e consuma il triplo della cpu
    2)Il decoratore kde di compiz e' penoso
    quello di beryl se non e' perfetto poco ci manca
    3)Le gui di compiz fanno schifo,quelle di beryl
    sono stupende,fate voi un confronto
    4)Il resize di beryl e' più veloce,hanno fixato
    l'odioso bug che "uccideva" superkaramba
    appena si usava il tasto mostra desktop
    in compiz invece i temi superkaramba te li puoi
    scordare(perlomeno finche' non premi il mostra desktop)
    Spero di sbagliarmi in tutto,e che il prossimo compiz fuso
    sia meglio dell'attuale...ma dubito
    risultato finale..mi terro' il vetusto dekstop 2d!




  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Embe'? :master:

    Beryl funziona bene per te e male per qualcun altro. Compiz funziona bene per me e male per te... I due progetti si uniscono, conservano le cose buone dell'uno e dell'altro e siamo tutti contenti.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Originariamente inviato da alkat
    Embe'? :master:

    Beryl funziona bene per te e male per qualcun altro. Compiz funziona bene per me e male per te... I due progetti si uniscono, conservano le cose buone dell'uno e dell'altro e siamo tutti contenti.

    .a.
    Se andasse cosi' sarei il primo a gioire..
    bisognerà vedere SE andrà cosi'

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Se andasse cosi' sarei il primo a gioire..
    bisognerà vedere SE andrà cosi'
    Certo, è solo un'ipotesi. Sarebbe curioso però se facessero il contrario!

    Ad ogni modo, io sono fiducioso!

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Originariamente inviato da alkat
    Certo, è solo un'ipotesi. Sarebbe curioso però se facessero il contrario!

    Ad ogni modo, io sono fiducioso!

    .a.
    Io un po meno..cmq attendiamo,chi vivrà vedrà!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    premetto che non voglio essere polemico ma ho una curiosità da qualche tempo che vorrei esporre.

    ho letto in giro, persone che sono sull'orlo di una crisi di nervi, per far funzionare beryl per ottimizzare compiz, si riuniscono non si riuniscono, quelli di beryl rubano il codice dal core di compiz, quelli di compiz non accettano i plug-in del team beryl etc. etc.

    ma è davvero così importante tutto ciò? a me sembra che si voglia trasformare il pc in una specie di sala giochi... finestre fiammeggianti, cubi rotanti... sembrano le armi del grande mazinga... :rollo:

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  7. #7

    grande gunman!

    il succo del discorso è proprio questo.
    ricordatevi che cosa è un pc: UN UTENSILE PORCA MISERIA! Serve per modellare qualcosa, per gestire le proprie idee, attività, ricerche, migliorare la qualità del proprio lavoro.

    sbattersi come dei cani tutto il giorno per colorare l'utensile in sè senza inventare niente di veramente innovativo come metodologia di lavoro mi dà tanto l'idea di 'ragazzino con tanto tempo libero a disposizione e senza idee su come usare il pc che stà sulla scrivania'.

    senza voler offendere nessuno, uso solo dei termini coloriti per esprimere un concetto.

    ciao.
    Arvedsè'n'gamba monsù.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da GunMan
    premetto che non voglio essere polemico ma ho una curiosità da qualche tempo che vorrei esporre.

    ho letto in giro, persone che sono sull'orlo di una crisi di nervi, per far funzionare beryl per ottimizzare compiz, si riuniscono non si riuniscono, quelli di beryl rubano il codice dal core di compiz, quelli di compiz non accettano i plug-in del team beryl etc. etc.

    ma è davvero così importante tutto ciò? a me sembra che si voglia trasformare il pc in una specie di sala giochi... finestre fiammeggianti, cubi rotanti... sembrano le armi del grande mazinga... :rollo:


    Bah, guarda, io tutto sommato non vado matto per queste cose ma ammetto che sono divertenti e "utili" per il marketing.

    Non mi sembra aggiungano quasi nulla all'utilizzo del computer per lavoro o comunque per qualsiasi uso "serio" dello stesso. Trovo molto apprezzabile il plugin di Compiz che permette di visualizzare tutte le finestre del desktop tipo Exposé: rende molto più veloce il passaggio da un'applicazione all'altra. Interessante è anche lo switcher plugin qui: http://www.go-compiz.org/index.php?title=Plugins. Ma c'è poco altro.

    Credo comunque che Compiz e Beryl non servano a nulla di pratico. Ma si sa, le cose pratiche e utili non sono le uniche importanti: un sistema operativo moderno deve avere anche un ottimo aspetto e deve poter disporre di gadget che non servono a nulla ma divertono gli utenti. Sicuramente è molto più semplice far accettare all'utente medio un sistema come Ubuntu che unisce la solidità di un OS serio e notevoli qualità grafiche/estetiche piuttosto che un sistema "brutto".

    Compiz e Beryl sono utili quanto è utile un sito Web ben sviluppato e curato: al sistema non aggiungono molto in termini di funzionalità, ma sono importanti per "vendere" il proprio prodotto, anche se poi è gratis.

    Di certo è meglio un bel sistema tutto luccicante che una cosa che si presenta con un sito Web imbarazzante tipo questo: http://www.tapioneer.com/

    E basta chiederlo anche a Mepis che già ai tempi delle gloriose release 0.3 e 0.4, quando ancora Ubuntu non esisteva e Mepis era l'unica distribuzione basata su Debian veramente facile da installare e mantenere, cominciava a preoccuparsi dell'aspetto estetico dell'OS che all'epoca faceva semplicemente schifo.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  9. #9
    Originariamente inviato da GunMan
    premetto che non voglio essere polemico ma ho una curiosità da qualche tempo che vorrei esporre.

    ho letto in giro, persone che sono sull'orlo di una crisi di nervi, per far funzionare beryl per ottimizzare compiz, si riuniscono non si riuniscono, quelli di beryl rubano il codice dal core di compiz, quelli di compiz non accettano i plug-in del team beryl etc. etc.

    ma è davvero così importante tutto ciò? a me sembra che si voglia trasformare il pc in una specie di sala giochi... finestre fiammeggianti, cubi rotanti... sembrano le armi del grande mazinga... :rollo:

    Da sostenitore di beryl.compiz,desktop3d..etc..
    dico
    A cosa servono?
    A NIENTE!
    Perche' li usi?
    Perche' mi piacciono le cose strane,i desktop gommosi
    le trasparenze,etc..
    morale della favola:non servono a un corno(eccetto la comoda
    funzione "expose'") ma visto che ci stanno...

  10. #10
    Aggiungo...un tempo invidiavo il desktop di mac os(che ora
    mi fa sorridere a iniziare dalle icone identiche da oltre 3 anni)
    poi ho visto la bellezza estetica di xgl,aiglx,e compagnia
    miste alle icone oxygen...
    il resto vien da se,se ce una cosa che un tempo
    faceva schifo su linux era il desktop,forse a molti
    non interessa,io per primo dico che sono cose inutili...
    pero' se ce la possibilità di usare un bel desktop
    gelatinoso,al posto del palloso desktop 2d....
    perche' no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.