ciao a tutti! ho il form in php che ho riportato sotto.. funziona, però vorrei fare in modo che non venga inviato se non si compilano tutti i campi, e far apparire la classica frase "ATTENZIONE! Compila tutti i campi obbligatori per portare a buon termine l'iscrizione."
Come posso fare? Grazie in anticipo
Codice PHP:
<?php
#-----VARIABILI DI IMPOSTAZIONE------#
// Indirizzo e-mail del destinatario (se lasci "form" lo invierà all'indirizzo di chi compila il form, se no sostituiscilo con un indirizzo e-mail tipo "tuoindirizzo@tuoprovider.com")
$indirizzo = "***@***";
// Oggetto dell'e-mail
$oggetto = "Iscrizione";
// Vedi sotto per il testo
#-----FINE DELLE VARIABILI DI IMPOSTAZIONE------#
//Pulisco i dati in ingresso, non si sa mai
$name = strip_tags($_POST['Nome']);
$surname = strip_tags($_POST['Cognome']);
$borninfo = strip_tags($_POST['Luogo_data_nascita']);
$address = strip_tags($_POST['Indirizzo']);
$city = strip_tags($_POST['Citta']);
$prov = strip_tags($_POST['Provincia']);
$mail = strip_tags($_POST['email']);
$phoneno = strip_tags($_POST['Telefono']);
$mobile = strip_tags($_POST['Cellulare']);
$job = strip_tags($_POST['Professione']);
$disc = strip_tags($_POST['Disciplina']);
$iscriz = strip_tags($_POST['Iscrizione']);
$fisc = strip_tags($_POST['Cod_fiscale']);
$lunchthu = strip_tags($_POST['Lunch_gio']);
$lunchfri = strip_tags($_POST['Lunch_ven']);
if(isset($_POST['Comunicazioni'])) $tips = strip_tags($_POST['Comunicazioni']);
else $tips = "Non sono state aggiunte comunicazioni.";
// Controlliamo se questo signore vuole iscriversi a qualche corso
// e, se si, vediamo a quale...
if(isset($_POST['Corso1'])) $corso1 = "Si";
else $corso1 = "No";
if(isset($_POST['Corso2'])) $corso2 = "Si";
else $corso2 = "No";
if(isset($_POST['Corso3'])) $corso3 = "Si";
else $corso3 = "No";
if(isset($_POST['Corso4'])) $corso4 = "Si";
else $corso4 = "No";
// Scriviamo il testo dell'e-mail che verrà inviata
$testo = "Nome: $name\n";
$testo .= "Cognome: $surname\n";
$testo .= "Luogo e data di nascita: $borninfo\n";
$testo .= "Indirizzo: $address\n";
$testo .= "Città: $city\n";
$testo .= "Provincia: $prov\n";
$testo .= "E-mail: $mail\n";
$testo .= "Telefono: $phoneno\n";
$testo .= "Cellulare: $mobile\n";
$testo .= "Professione: $job\n";
$testo .= "Disciplina: $disc\n";
$testo .= "Iscrizione a: $iscriz\n";
$testo .= "Codice fiscale: $fisc\n\n";
$testo .= "RICHIESTA ISCRIZIONE\n";
if($corso1 == "Si") $testo .= "Corso 1: $corso1\n";
if($corso2 == "Si") $testo .= "Corso 2: $corso2\n";
if($corso3 == "Si") $testo .= "Corso 3: $corso3\n";
if($corso4 == "Si") $testo .= "Corso 4: $corso4\n";
$testo .= "-----------\n";
$testo .= "Pranzo GIOVEDÌ 7: $lunchthu\n";
$testo .= "Pranzo VENERDÌ 8: $lunchfri\n";
if(isset($_POST['Comunicazioni']) && $_POST['Comunicazioni'] != '')
{
$testo .= "Comunicazioni: $tips\n\n";
}
// Ora passiamo all'invio (controlliamo che questo venga eseguito correttamente o inviamo un messaggio di errore
$headers = "From: $mail";
if(mail($indirizzo, $oggetto, $testo, $headers))
echo "Grazie, la Sua richiesta è stata inviata correttamente. Attenda la conferma dalla segreteria Ambrosia";
else die("Attenzione: non è stato possibile inoltrare la richiesta.\nRitenti più tardi o contatti l'amministratore. Ci scusiamo per il disagio.");
?>