Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Riutilizzare il codice scritto da altri

    Allora, in PHP tutto è opensource. Ci sono esempi, script, ecc.

    Ma

    1) come trovare il codice che ci serve
    2) come capire a colpo d'occhio se il codice è di qualità

    Quali sono le risorse PHP a cui attingete e gli script a cui vi ispirate?

  2. #2
    Ci sono molte risorse (fra le quali php.html.it), per capire la qualità (se non si conosce bene il php) in modo abbastanza grossolano dovrebbe essere sufficiente leggere commenti, rate e simili, ma ovviamente non si tratta di un metodo affidabile.

    Raramente riutilizzo codice, quelle poche volte: phpclasses.org

  3. #3
    Originariamente inviato da mem
    Ci sono molte risorse (fra le quali php.html.it), per capire la qualità (se non si conosce bene il php) in modo abbastanza grossolano dovrebbe essere sufficiente leggere commenti, rate e simili, ma ovviamente non si tratta di un metodo affidabile.

    Raramente riutilizzo codice, quelle poche volte: phpclasses.org
    Che il codice altrui faccia solitamente schifo è vero, come pure che non ci sia un sistema decente per condividere o cercare snippet, classi. E che anche la documentazione fatta tramite commenti dentro il codice sia insufficiente, pure.

    Però se si riuscisse a riutilizzare codice di qualità si otterrebbe lo sviluppo che i programmatori cercano da decenni.

    Pensa allo standard PHP/MySQL -> XML/XSLT/CSS serve a separare codice, dati, struttura e formattazione. Dov'è una cosa del genere in PHP, Java o C#?

  4. #4
    Ciao.
    Per php si sta avviando spero una nuova era
    orientata a web 2.0 si chiama MVC (per approfondire) in + ci sono framework qui una lista che utilizzano sempre
    MVC.

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Originariamente inviato da whisher
    Ciao.
    Per php si sta avviando spero una nuova era
    orientata a web 2.0 si chiama MVC (per approfondire) in + ci sono framework qui una lista che utilizzano sempre
    MVC.

    L'ho sfogliato velocemente, ma non è che ci abbia capito molto. Sembra qualcosa da shell...

    A che serve?

  6. #6
    qui trovi una pronta spiegazione.
    Serve appunto a separare i vari layer di una applicazione web.

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  7. #7
    Originariamente inviato da whisher
    qui trovi una pronta spiegazione.
    Serve appunto a separare i vari layer di una applicazione web.

    Umh... ho letto, non sono per nulla convinto.

    XML è un linguaggio, uno standard de facto. Aumenta la produttività de facto.
    HTML con CSS è un altro linguaggio, un altro standard. Aumenta la produttività.

    Un framework del genere, a mio avviso, potrebbe aver senso solo su qualcosa di immenso o comunque molto grande.

  8. #8
    Per avere un idea qui

    XML è un linguaggio, uno standard de facto. Aumenta la produttività de facto.
    HTML con CSS è un altro linguaggio, un altro standard. Aumenta la produttività.
    La maggior parte dei framework afaik usa xml e xslt.

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    Originariamente inviato da whisher
    Per avere un idea qui



    La maggior parte dei framework afaik usa xml e xslt.

    Forse l'avevo sottovalutato

    Però temo che sia in ogni caso eccessivo il tempo che si impiega ad utilizzarlo rispetto alla leggibilità che si ottiene in più. Tu cosa ne pensi?

    PS: io darei la possibilità al programmatore di salvare i commenti separatemente dentro un file xml (in formato standard e supportato dagli editor), o quantomeno vorrei che ogni editor fosse in grado di nascondere i commenti, formattare il codice come formatti un documento con word.

    Sottolineare, evidenziare, formattare come testo in un documento word mantenendo però l'highliting. Poter inserire i commenti come posti it tutto dal software che poi compila il programma. Una specie di "Adobe Acrobat Coder". Si lo so che sogno, ma gli editor rallentano incredibilmente la produzione di codice...

    Per capire

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    permettetemi di dire che se si è in grado di realizzare una cosa , meglio farsela da soli.
    ha notevoli vanatggi farlo .
    ovviamente ci sono anche milioni di motivi per pretendere codice bello e pronto
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.