Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    2

    Secondo HD blocca l'avvio

    Salve a tutti sono nuovo e ho poca dimestichezza col computer...
    Per la prima volta ho un problema che non riesco a risolvere e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi...
    Dunque, premetto che ho due hd maxtor sata da 120gb, sul disco C ho il S.O. e i vari programmi mentre sul disco D tengo la cartella documenti (video, file musicali..ecc). Mentre stavo tranquillamente navigando in rete mi si apre in basso a destra una finestra pop-up in cui mi viene segnalato un errore mai visto prima: "Scrittura rimandata non riuscita" con un percorso del tipo D:\$Mftp o giù di lì.
    La cosa strana è che sul disco D io non effettuo alcun download!!!In ogni caso per un paio di volte si spegne il pc senza alcun motivo, ma riparte normalmente...
    Quindi decido di fare una scansione con Antivir sul disco C, fino a quando mi ricompare la solita finestra pop-up che mi indica l'errore associato ad un file immagine sul disco D, a mio parere vittima sacrificale di questo errore. Quando apro il file mi appare tutto sgranato e improvvisamente si spegne il Pc. Da allora non riparte più, o meglio, xp carica fino al logo di windows, poi compare una schermata nera e nulla più. Ora però ho provato a scollegare il disco D e il computer parte normalmente solo col disco C. Come posso fare per reintegrare il disco D?è ancora recuperabile? avevo 120gb di dati importantissimi sia per utilità pratica che per valore affettivo, cosa posso fare?suggerimenti?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Da questo stabilire se è un problema hardware del disco stesso, un virus o semplicemente un malfunzionamento è difficile.
    Proviamo un passo alla volta.
    La prima cosa che farei è quella di eliminare il file incriminato, in quale modo? Collegando entrambi gli hard disk e provando da modalita provvisoria e se continua a non funzionare da DOS.
    Poi farei anche una scansione antivirus per togliere il problema "software".
    Se la cosa persiste a quel punto mi preoccuperei di più pensando al hd che ci ha abbandonato
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    2
    Io tenterei pure, ma quando sono collegati entrambi gli hd si blocca l'avvio subito dopo il logo di windows. Ho provato a premere F8 o DEL all'inizio, ma nulla....

    Comunque le precedenti due volte non ha identificato quel file immagine, ma diversi percorsi sul disco D, file che in quel momento non stavo utilizzando

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    quel file che dici si chiama Mftp e a logica direi che si riferisce alla MFT che in NTFS è la tabella che tiene le posizioni di tutti i file sul disco.

    Mi sa che l'unico modo per utilizzare il disco è formattarlo e forse non puoi nemmeno recuperare i dati.

    Se devo essere sincero non so se la MFT viene ricostruita quando formatti il disco...

    Anzi qualsiasi approfondimento per me è gradito.


    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.