Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    16

    Contatore visite in "locale"

    Salve,
    il tema "contatore web" è molto diffuso sulla rete ma non ho trovato una guida che affronti l'argomento dall'A alla Z.

    Ho un semplicissimo sito web in "puro" e solo HTML, sulla pagina Home di apertura vorrei inserire un'altrettanto semplice numeratore di visite....e attenzione: senza usufruire di un servizio esterno, insomma deve funzionare in locale sul server che ospita la mia homepage.

    Penso sia necessario uno script, un pezzo di codice da inserire nel file HTML. Resta bene inteso
    che questo script non deve contenere l'indirizzo della URL che fornisce il servizio dall'esterno.

    grazie per eventuali indicazioni.

    Pasky

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lake86
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    705
    Ciao, per far questo io ti consiglio php, non me ne inendo particolarmente ma posso darti un link dove ne trovi 83 gia fatti :P
    Spero ti possano essere utili

    http://php.html.it/script/lista/53/c...ri-di-accesso/

    Ciao Matteo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    per far girere php in locale e basta, devi usare un apposito programma tipo Wamp o EasyPHP.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    16
    Allora dale vostre risposte mi par di capire che non esiste un "counter" che possa girarare su un sito scritto in HTML.

    Lake86 consiglia di scaricare scripts da un sito specializzato ma a me non tornano utili in quanto non implementabili sulla mia homepage.



    Originariamente inviato da Simosito
    per far girere php in locale e basta, devi usare un apposito programma tipo Wamp o EasyPHP.
    mentre l'ultima indicazione è un po' generica ma andrò senz'altro ad indagari sui programmi che ha segnalato.

    Grazie
    Pasky

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    si tratta di software che "simulano" un server. devi ssolo stare attento: le pagine php devi metterli in una sottocartella del software stesso (es. c:\wamp\www).

  6. #6
    Lascia stare quei programmi, probabilmente non vi siete capiti bene sul significato da attribuire alla parola "locale": tu intendevi, correggimi se sbaglio, un counter che no fosse fornito dall'esterno (tipo shinystat, per intenderci), ma che funzionasse sul server dove è ospitato il tuo sito statico.

    Per fare questo occorre per forza uno script lato server, se il tuo hosting non ti permette di farlo funzionare non c'è niente da fare.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    ops. avevo capito che gli serviva peer un cd

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    16
    Originariamente inviato da Simosito
    ops. avevo capito che gli serviva peer un cd

    devo mettere un semplice contatore su un semplice sito HTML e non voglio "scomodare" ne MySQL, Apasche, EasyPHP e quant'altro. Anche perchè l'hosting dove è appoggiato non dispone di queste tecnologie.

    Se non esiste una soluzione semplice (forse Java) lasceremo tutto cosi.

    Pare che Dreamweaver abbia un comando per inserire un semplice counter ma io non lavoro con questo programma.

    grazie
    Pasky

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.