Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    uso ahah, è il caso di passare ad ajax?

    uso già da un bel pò la libreria ahah combinata al php, i risultati sono ottimi, mi trovo benissimo.

    a grandi linee conosco anche le differenze tra ahah ed ajax.

    secondo voi faccio bene a rimanere con ahah o dovrei passare ad ajax?
    più che altro lavoto con php e mysql, difficilemente uso file xml.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: uso ahah, è il caso di passare ad ajax?

    Originariamente inviato da bejelit
    uso già da un bel pò la libreria ahah combinata al php, i risultati sono ottimi, mi trovo benissimo.

    a grandi linee conosco anche le differenze tra ahah ed ajax.

    secondo voi faccio bene a rimanere con ahah o dovrei passare ad ajax?
    più che altro lavoto con php e mysql, difficilemente uso file xml.
    ahah è solo una pessima implementazione di ajax. Va assolutamente lasciata a chi l'ha inventata Io proverei a usare prototype o a farmene una implementazione da solo.
    Pietro

  3. #3

    Re: Re: uso ahah, è il caso di passare ad ajax?

    Originariamente inviato da pietro09
    ahah è solo una pessima implementazione di ajax. Va assolutamente lasciata a chi l'ha inventata Io proverei a usare prototype o a farmene una implementazione da solo.
    perchè dici questo, fammi capire.
    eppure tra i vari forum ho visto che è molto usato.

    comunque grazie del consiglio.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Re: Re: uso ahah, è il caso di passare ad ajax?

    Originariamente inviato da bejelit
    perchè dici questo, fammi capire.
    eppure tra i vari forum ho visto che è molto usato.

    comunque grazie del consiglio.
    Qui bisognerebbe avere le capacità del nostro moderatore br1 nello spiegare bene le cose: io non ce l'ho, perciò mi occorre tempo per fare degli esempi.
    Ma giusto per alimentare la discussione:
    per esempio, tu fai una richiesta al server e il server ti restituisce sei dati, per esempio, sei numeri.
    Questi dati, ricevuti dal client, non debbono essere visualizzati nella pagina, ma servono per fare delle elaborazioni.
    Bene, come fai con ahah? :master:
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    e non avrai la dialettica di Bruno, ma hai fatto un esempio proprio calzante!

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: uso ahah, è il caso di passare ad ajax?

    Originariamente inviato da pietro09
    Qui bisognerebbe avere le capacità del nostro moderatore br1 nello spiegare bene le cose: io non ce l'ho, perciò mi occorre tempo per fare degli esempi.
    Ma giusto per alimentare la discussione:
    per esempio, tu fai una richiesta al server e il server ti restituisce sei dati, per esempio, sei numeri.
    Questi dati, ricevuti dal client, non debbono essere visualizzati nella pagina, ma servono per fare delle elaborazioni.
    Bene, come fai con ahah? :master:

    azzo è vero!
    quindi effettivamente i dati ottenuti con ahah non sono più riutilizzabili una volta ottentuti, diventano statici praticamente, giusto?

    comunque ti faccio un esempio di alcuni utilizzi che ne devo fare io.

    ad esempio ho ottentuti i dati da un db.
    questi dati ottenuti me li mette in visualizzazione tabellare, io vorrei in tempo reale poter passare dalla visualizzazione tabellare ad una visualizzazione diversa.
    oppure, sempre in tempo reale, ordinare i dati in base al nome, data ecc.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Xinod
    e non avrai la dialettica di Bruno, ma hai fatto un esempio proprio calzante!
    Ah, si chiama Bruno il Tipaccio? (Ha un dono naturale nello spiegare molto bene i concetti semplici, quelli basilari, i più difficili da assimilare per un neofita)


    Ma forse l'esempio è complicato per l'amico bejelit.
    Vediamo una cosa facile.
    Premo un pulsante che lancia un comando ajax al server per fare qualcosa in un database.
    Al ritorno, vorrei che apparisse un bel alert con l'informazione "Operazione andata a buon fine nel database" oppure "Errore nel database"

    Con ahah come faccio? :master:
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Re: Re: Re: Re: uso ahah, è il caso di passare ad ajax?

    Originariamente inviato da bejelit
    azzo è vero!
    quindi effettivamente i dati ottenuti con ahah non sono più riutilizzabili una volta ottentuti, diventano statici praticamente, giusto?

    comunque ti faccio un esempio di alcuni utilizzi che ne devo fare io.

    ad esempio ho ottentuti i dati da un db.
    questi dati ottenuti me li mette in visualizzazione tabellare, io vorrei in tempo reale poter passare dalla visualizzazione tabellare ad una visualizzazione diversa.
    oppure, sempre in tempo reale, ordinare i dati in base al nome, data ecc.
    Queste cose, che non sono poi semplicissime, io le faccio col modo tradizionale. Non essendo un fanatico integralista di ajax, lo uso solo in quelle circostanze che mi sembrano convenienti.

    Quello che volevo sottolineare è che con una procedura corretta di ajax si possono fare benissimo e facilmente molte cose, cose che non riescono a procedure mal progettate, come ahah.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.