Troppo spesso i browser fanno casini per la sintassi non corretta del codice, come ad esempio nei CSS lo spazio è fondamentale in alcune dichiarazioni (vedi a:link che non vuole lo spazio dopo i : ), quindi mi sono chiesto, per il javascript che regola vige?
Faccio alcuni esempi:

1) style="width: 100; height:200;" //QUI POSSO OMETTERE TUTTI GLI SPAZI, non succede nulla, ma mi devo ricordare di chiudere con il ; la dichiarazione finale altrimenti alcuni browser mi segnalano errore.

2) id=mio_id //QUI posso omettere anche le virgolette perchè si tratta di una sola dichiarazione.. giusto?

3) onclick="Javascript: function();" //QUI mi chiedo, posso omettere la dicitura Javascript? A me spesso mi segnala errore; se sì, come posso farlo? E, posso evitare di finire con il ;?

4) onclick="Javascript: function1(), function2();" QUI la regola impone che vi siano uno spazio tra la , e la dichiarazione della seconda funzione! Giusto? Anche qui, come posso eliminare la dicitura Javascript (inoltre questa scrittura è la più corretta?)?

5)...


Vi ringrazio molto e a presto!