Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di flash20
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    567

    Problema margine in remoto

    Ciao a tutti, ho un problema, ho realizzato un layout grafico dove un div con un immagine di sfondo deve essere posizionato senza margine nella parte superiore, in locale si visualizza correttamente, ma in remoto mi viene messo un margine di 10/15 pixel circa dal margine superiore.

    Come mai?


    Grazie

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    codice / link alla pagina?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di flash20
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    567
    Il link è il seguente: www.avagnina-immobiliare.it

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    innanzitutto, sistema il codice. Ci sono degli errori piuttosto evidenti quali tag aperti, tag in maiuscolo (la sintassi xhtml prevede che i tag siano scritti in minuscolo), proprietà non ammesse dal doctype Strict.....

    quando il codice è sistemato, se vedi che il problema c'è ancora prova a dare anche un padding: 0; al body, html

    anche il css può essere migliorato, ci sono delle proprietà che si possono accorpare.

    Cyà

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flash20
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    567
    Ciao, mi sembra di averlo sistemato, ho messo anche il padding 0, ma continua a darmi questo problema. Ho provato ad eliminare anche il contenuto della pagina e lasciare solo il layout, ma rimane il problema.

  6. #6
    il css può essere ancora migliorato (appunto, accorpando proprietà), cmq dovresti provare ad applicare margin-top: 0; al div#home...
    «Prendo rifugio nel grande BOH»

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di flash20
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    567
    Niente rimane il problema. La ottimizzazione del css accorpando proprietà pensi possa influire o no?

  8. #8
    strano che non funzioni...
    accorpare le proprietà del css non cambia nulla agli effetti del funzionamento, ma alleggerisce notevolmente il peso del foglio di stile. Un esempio con valori ipotetici:
    Codice PHP:
    margin-top15px;
    margin-right0;
    margin-bottomauto;
    margin-left2em
    raggruppato:
    Codice PHP:
    margin15px 0 auto 2em
    Vedo però vari errori semantici nel codice. La barra arancione è una tabella, mentre andrebbe resa come lista non ordinata (con i tag <ul> e[*]) perché le tabelle servono per intabellare dati, non come strumento di layout; il menu in basso è ottenuto con semplici div, mentre sarebbe più appropriato usare una lista di definizione (<dl> - <dt> - <dd>). Queste modifiche, oltre a rendere più corretto, coerente e pulito il codice, permettono la massima accessiblità di una pagina web.

    imho se aggiusti il codice con una DTD Strict, utilizzando un po' di "semantica", il problema dovrebbe risolversi da sé... e se anche così non fosse, sarebbe cmq più facile effettuare modifiche o interpretare il codice..... quindi anche individuare l'errore
    «Prendo rifugio nel grande BOH»

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di flash20
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    567
    Ho provato ad eliminare tutto il contenuto, ma il problema rimane, quindi penso il problema non sia del codice html giusto?

    Per la lista di definizione, ma non serve per fare un elenco (esempio un elenco di voci numerato?) come potrei usarlo in un menù sviluppato orizzontalmente?

    Grazie

  10. #10
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da flash20
    Ciao, mi sembra di averlo sistemato, ho messo anche il padding 0, ma continua a darmi questo problema. Ho provato ad eliminare anche il contenuto della pagina e lasciare solo il layout, ma rimane il problema.
    se è quello che hai online in questo momento, non va ancora bene. come ti dicevo prima, i tag vanno in minuscolo e chiusi, inoltre, a parte quello che faceva notare mahamatt circa l'uso dei tag, vedo anche errori nel css incorporato. Infine, quando attribuisci degli id o delle classi agli elementi, evita di usare gli spazi nel nome.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.