Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188

    preselezionare una opzione di un select con javascript

    ciao a tutti,

    spiego subito la mia difficoltà...

    io ho:

    <span id="ciccio" class="modNazione">Italia</span>

    appena clicco su ITALIA mi spunta fuori un area di testo con una select che contiene un elenco di tutte le nazioni.

    ora.. il mio problema è questo: come faccio a fare in modo che mi venga preselezionata la nazione che è presente nel tag span? + actual.innerHTML + mi restituisce il testo che c'è in SPAN (quindi in questo caso mi restituisce Italia), io ho un select normale così: <select><option value="Italia">Italia</option></select>


    ringrazio in anticipo

    agmama

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    argomento trattato un' infinita' di volte, l'ultima
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188
    ciao,

    chiedo scusa per non aver cercato prima

    ho visto la tua risposta nel topic che mi hai linkato... ebbene ho un problemuccio.... quella select non è dentro un form, come faccio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non possono esistere <select> al di fuori di un <form>,
    che poi i browser le visualizzino lo stesso e' un altro discorso,
    resta un modo per nulla ortodosso di procedere

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188
    a me veramente in questo caso se ci fosse un form sarebbe una cosa mooooooooolto scomoda.

    forse non mi sono spiegato su che cosa ho:

    io ho questo codice html (più o meno...):

    <tr>
    <td>Nome:</td><td><span id="nome" class="modText">AGMAMA</span></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Nazione:</td><td><span id="nazione" class="modNazione">Italia</span></td>
    </tr>


    ora.. quindi il browser mi visualizza:

    Nome: AGMAMA
    Nazione: Italia

    se io clicco su AGMAMA, mi compare un area di testo (input type="text" name="nome" value="AGMAMA" />) dove io modifico quello che c'è all'interno (ovviamente, mi mette all'interno quello che c'è scritto tra <span> e </span>, quindi in questo caso AGMAMA), una volta modificato l'interno, premo INVIO oppure clicco fuori l'area di testo, e mi modifica il dato nel database MySql. quindi, dovessi fare un form per ogni dato... (nome, cognome ecc..) su dei campi di testo che non esistono all'inizio e che ce li ficca il javascript dopo... mi sembra scomodo oltre che inutile.

    se clicco su Italia invece, mi appare una select con l'elenco di tutte le nazioni... ora... la prima è AFGANISTAN e, se non la cambio e premo invio o clicco fuori dalla select mi memorizza AFGANISTAN come nazione. io voglio, quindi, per evitare distrazioni del genere, che mi sia PRESELAZIONATA la nazione che c'era in precedenza tra <span> e </span>

    spero di aver spiegato tutto per bene

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Rimane un mistero di come fai ad inviare i dati modificati al server in modo che possa modificare il db... non che non sia possibile senza un form, ma se aggiungiamo troppe incognite al tuo non chiaro problema ci sono pochi dati su cui imbastire una risposta...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188
    nulla di anormale e complicato visto che necessito di molti controlli e che mi è assai scomodo fare un form per ogni voce, aggiugno questo all'inizio della pagina:

    <script type=\"text/javascript\" src=\"<conf:skin_js>modifica.js\"></script>
    <script type=\"text/javascript\">setVar(\"act=modfiica&op=profilo_sche da&profilo=$row[profilo_numero]&tabella=$tabella&where=profilo_numero\");</script>

    nel js recupero questo script, e lo faccio andare nella pagina index.php?+setVar, che mi esegue tutte le operazioni che devo fare... quindi.. in quella pagina ci va il javascript... non io... il javascript poi mi restituisce tru se ci è riuscito ad arrivarci, o false in caso in cui non ci sia riuscito.

    praticamente io faccio questo:

    clicco sulla scritta, mi appare il campo di testo (o quel che deve esserci), modifico la roba... clicco fuori o premo invio per confermare, lo script mi prende la roba che gli ho messo, mi prende le info che gli ho passato con setVar, si compone la sua URL, ci va, se è TRU (quindi ci è andato) mi restituisce quello che io ho scritto (quindi io alla pressione di invio o al click fuori, mi riesce nome: QUELLOCHEHOMODIFICATO e mi ritorna tra <span> e </span>, come se non avessi fatto nulla... ma con il valore modificato questo è quello che succede con i campi di testo, con la select o altro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188
    lasciando perdere form o non form, che a quello poi lo lo adatto io :-)

    io ho questa select:

    <select name="nazione">
    <optiona value="Stati Uniti">Stati Uniti</option>
    <optiona value="Francia">Francia</option>
    <optiona value="Italia">Italia</option>
    </select>

    come faccio a fare preselezionare il valore basandosi su quello che contiene l'attributo value con un codice simile?

    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function selectImage(Val){
    document.getElementById("SelectImages").selectedIn dex=Val;
    }
    </script>

    (il codice l'ho preso dal link che mi hanno riportato sopra )

    Grazie

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Purtroppo per te non e' cosi' immediato... ma nemmeno difficle: ti posto un esempio che dovrai adattare al tuo caso.

    codice:
    function settaOption(Val) {
      s = document.nomeForm.nomeSelect;
      // oppure
      s = document.getElementById("IdSelect");
      for (var i=0;i<s.length;i++) {
        if (s.options[i].value==Val) s.selectedIndex = i;
      }
    }
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Codice PHP:
    document.getElementById("IdSelect"); 
    forse così è meglio


    Codice PHP:
    document.getElementById("IdSelect").options
    L'options ti era rimasto nella tastiera

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.