Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Esplicitare codice KML di google map

    Ciao a tutti, sono alle prese con del codice kml per delle google map... spero di trovare un po di aiuto quì perchè in rete, oltre alla documentazione ufficiale di google, non ho trovato niente di utile...

    La situazione è questa:
    Ho provato a personalizzare una googlemap aggiungendo varie linee e punti e poi l'ho salvata nella sezione "Le mie mappe"

    In alto a destra vi è il link "KML" dove google da la possibilità di scaricare appunto il file .kml con il codice della mappa e di tutti gli elementi tipo linee, punti ecc ecc

    quando apro il file però ecco cosa mi compare:
    Codice PHP:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <kml xmlns="http://earth.google.com/kml/2.1">
    <Document>
      <name>Senza titolo</name>
      <description><![CDATA[]]></description>
      <NetworkLink>
        <Url>
          <name>Senza titolo</name>
          <href>[B][url]http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&amp;hl=it&amp;msa=0&amp;msid=103514380366371878517.00000112e7bfca8906b24&amp;output=kml[/url][/B]</href>
        </Url>
      </NetworkLink>
    </Document>
    </kml>
    Praticamente al posto di tutte numerose linee di codice che servono per creare linee, punti ecc ecc... google scrive quello che ho postato sopra e usa quel link strano che vi ho evidenziato.

    C'è un modo per vedere al posto di quel link, tutto il codice "esplicitato"(se così si può dire)???

    C'è qualcuno di voi che ha usato le google map tramite codice kml e sa darmi una mano?

    Grazie 1000 anticipatamente!



  2. #2
    Non sono riuscito ancora a trovare una vera soluzione al problema, ma cercando in rete, mi sono reso conto che già altre persone hanno avuto la necessità di "esplicitare" il codice kml generato da google map, quindi mi rispondo da solo sperando di far cosa gradita a qualcuno con lo stesso problema...
    ...per ora una soluzione non c'è, però vi riporto qualche riga di un articolo che ho beccato su un blog che personalmente un pò mi ha aiutato:
    Ho fatto ancora qualche prova con KML, perché una volta editato un percorso, sarebbe utile poterlo scaricare e riusare altrove; con myMaps di Google si riesce ad esportare, ma internamente al file KML è presente un riferimento ad una risorsa Web contenente le coordinate, che non sono ancora riuscito a scaricare con strumenti diversi da GoogleEarth.

    Allora ho provato ad usare l'editor di percorsi di GoogleEarth, che invece lascia salvare localmente tutte le coordinate tracciate. Ecco il percorso della Maratonina di Udine in versione MyMaps, ed in versione ottenuta da GoogleEarth e salvata come KML (quest'ultima è più precisa, ma ho come la sensazione di discrepanze tra ciò che si edita e ciò che si vede)...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.