Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Upload Video Grandi

  1. #1

    Upload Video Grandi

    Il mio cliente vuole effettuare sul proprio sito upload di video di sue ideazioni molto grandi, parlo di video illustrativi grafici di 10-30mb.
    Non so ancora con quali estensioni, potranno essere in .flv, mov, o avi, ma questo non mi spaventa!
    La cosa che mi spaventa è come faccio a far capire al cliente a quale percentuale di upload si trova il video?
    Visto che può essere un'operazione che prenderà svariati minuti, può pensare che il sito si sia bloccato...
    Spero di essermi spiegato.
    Quindi la domanda è questa: quale sistema devo adoperare per l'upload del mio video?
    Quello del normale upload più qualche accorgimento?

    Io dai tempi dei tempi ho sempre fatto l'upload così:
    Codice PHP:
    $uploaddir "./video/";
        
    move_uploaded_file($_FILES['file']['tmp_name'], $uploaddir $_FILES['file']['name']); 
    attendo lumi, grazie
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

  2. #2
    Nessuno mi sa aiutare? Non è la sezione giusta? Ogni piccolo suggerimento è gradito. Grazie
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  4. #4
    Originariamente inviato da mark2x
    http://www.radinks.com/upload/
    Prima di tutto grazie per il consiglio.
    Poi sono due gli enigmi che mi pongo dopo averlo testato:
    - la versione free-lite con contiene la barra di progressione in percentuale dell'upload?
    - oppure non ci ho capito nulla io, visto che il mio inglese è molto pessimo??!!

    L'ho testato e non fa altro che l'upload normale senza nessuna comunicazione di progressione...

    mi sfugge qualcosa?
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Per la light non so [tranne che ha un limite di upload ridicolo, giusto per test], so che la versione commerciale ha tutto e più: barra, upload di più file "assieme" (quindi puoi trascinare una cartella), rifiuto dell'upload di file a lunghezza nulla o maggiori di una prefissata, possibilità di scrivere sull'applet stessa dei msg (una volta processato l'upload server-side), compressione al volo, etc etc.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #6
    ciao,

    sul sito di antr3a, su devpro.it per la precisione, ci stas un uploader che sfrutta in maniera trasparente tramite javascript un componente in flash che ti permette di visualizzare anche la progressione dell'upload ed il tutto senza modificare minimamente php o gli script di ricezione dati

    qua c'è il link
    http://www.devpro.it/FileReference/

  7. #7
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ciao,

    sul sito di antr3a, su devpro.it per la precisione, ci stas un uploader che sfrutta in maniera trasparente tramite javascript un componente in flash che ti permette di visualizzare anche la progressione dell'upload ed il tutto senza modificare minimamente php o gli script di ricezione dati

    qua c'è il link
    http://www.devpro.it/FileReference/
    Non ho la minima idea di come usare questo codice!
    Mi chiariresti un po di più la situazione per favore???
    Grazie mille
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

  8. #8
    Originariamente inviato da mark2x
    Per la light non so [tranne che ha un limite di upload ridicolo, giusto per test], so che la versione commerciale ha tutto e più: barra, upload di più file "assieme" (quindi puoi trascinare una cartella), rifiuto dell'upload di file a lunghezza nulla o maggiori di una prefissata, possibilità di scrivere sull'applet stessa dei msg (una volta processato l'upload server-side), compressione al volo, etc etc.
    Allora devo dire che:
    1° il mio inglese è davvero pessimo
    2° le mi conoscenze cognitive sono davvero pessime!!!


    Non mi sono accorto di nulla di questo, solo che potevo fare upload di più file contemporaneamente, ma non ho è uscita nessuna finestra di progressione!
    Bisogna modificare o abilitare qualche porzione di codice?
    Grazie Mille
    JellyBellyDev www.jellybellydev.it

  9. #9
    Se hai la fortuna/sfortuna di avere accesso ad una versione php 5.2 puoi utilizzare le nuove feature di questa versione che mostrano le progress bar per l'upload.

    Eccoti un esempio + file pronti da scaricare
    http://www-128.ibm.com/developerwork...y/os-php-v525/

  10. #10
    Originariamente inviato da JellyBelly
    Non ho la minima idea di come usare questo codice!
    Mi chiariresti un po di più la situazione per favore???
    Grazie mille
    :master: :master:

    sul sito c'è spiegato con tanto di codice javascript d'esempio :\

    comunque ... Il codice PHP è quello normalissimo dell'upload quello che scriveresti indipendentemente da ogni cosa, invece questo è il codice d'esempio da usare tramite javascript
    http://www.devpro.it/FileReference/example.js

    puoi tenere lo stesso codice, l'importante è che nella tua pagina HTML inserisci 2 DIV:
    - uno con ID su action
    - il secondo con ID su progress

    per finire devi solo mettere un bottone, un div, uno span ... una cosa qualsiasi con l'evento onclick settato su
    fileRef.browse(filetype);

    basta

    se vuoi cambiare i tipi di file nel file javascript, in fondo, c'è un elenco e lo devi fare li

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.