Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Aiuto Per Una Funzione In C

    Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere qsto esercizio?

    Si scriva un programma registro.c in cui la matrice 10x3 voti
    rappresenti nelle 10 righe il rendimento di 10 studenti attraverso la matricola (prima
    colonna), il numero di interrogazioni effettuate (seconda) e la somma dei voti
    ottenuti (terza colonna). Si inizializzi la prima colonna con numeri casuali tra 100 e
    1000 diversi tra loro, la seconda con tutti 1, la terza con tutti 6.
    Si implementi una funzione interroga che, passati in ingresso la matrice, un numero
    di matricola e un numero intero tra 0 e 10 aggiunga allo studente corrispondente,
    se esiste, il voto (contatore e valore) o scriva a video un messaggio di errore
    altrimenti.
    Si scriva poi una seconda funzione ordina, che riordini la matrice in modo che la
    media dei voti sia decrescente.
    Si inserisca un ciclo all'interno del main che chieda 10 volte di inserire matricola e
    voto e lanci le due funzioni in sequenza, stampando poi a video, sempre ad ogni
    iterazione, il contenuto della matrice.
    Il programma salvi infine la matrice ordinata in un file binario.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    156
    cosa non sai fare?

  3. #3

    aiuto esame C

    Sono ferma a qsto punto...non so fare le funzioni
    Se mi puoi dare una mano ti ringrazio tanto!!!!

    #include<stdio.h>
    #include<stdlib.h>
    #define NR 10
    #define NC 3

    int main(){
    int i, j, voti[NR][NC];
    for(i=0; i<NR; i++) {
    for(j=0; j<NC {

    voti[i][j]=100+rand()%900;
    j++;
    voti[i][j]=1;
    j++;
    voti[i][j]=6;
    j++;
    }
    }
    printf("matricola\tinterrogazioni\tsomma voti\n");
    for(i=0; i<NR; i++) { //stampa matrice
    for(j=0; j<NC; j++)
    printf("%d\t\t",voti[i][j]);
    printf("\n");
    }
    fflush(stdin);
    getchar();

    }

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    156
    cosi' non assicuri che i numeri random siano diversi...
    comunque, per le funzioni, comincia a buttar giù il prototipo.
    Poi pensa a come strutturare lgi eventuali cicli.

  5. #5

    aiuto esame C



    è proprio la struttura dei cicli all'interno della funzione ke nn so fare!!!
    Non ho nessun esercizio d riferimento x capire come può funzionare..
    Non t kiedo di svolgermi il compito xò visto ke m sembra ke
    cmq sai cm farlo m potresti aiutare 1 po?
    Per qnt riguarda i numeri random è l'unico metodo ke ho visto a lezione..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.