Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    [KINO] Importare filmati

    Ciao,

    Ho sempre saputo chje Kino importa solo video in formato DV (cioè acquisisce i video tramite porta firewire).

    Ho un film acquisito (di 3.4 GB) tramite xawtv che è così impostato

    Movie driver :Microsoft AVI (RIFF) format

    audio format :no audio

    video format :MJPEG (AVI)

    frame/sec :25 fps

    Ora, nessun programma lo carica (tranne vlc e Kmplayer che lo visualizzano correttamente mentre kaffeine crasha) avidemux dice che non lo può caricare, kdenlive lo carica (ci mette moltissimo, ma è tutto nero.

    Provando a caricarlo con kino, sembra che lo carichi (c'è una finestrella che dice che ci vorrà molto tempo - è circa un quartodora) e l'HD gira ...

    Avevo letto che (ho perso il link) che kino può anche caricare film da file, ma bisogna cancellare un file temporaneo (non ricordo quale).

    Non ne sapete nulla ? Qualche info in più sulla possibilità di aprire filmati con kino ?

    (a me basterebbe poterlo aprire e salvare in qualche altro formato più compatibile ...)

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    49
    ti do una risposta da profano: i lettori probabilmente crashano per l'enorme dimensione del file.

    prova a esportarlo in MPEG (non mi chiedere con quale programma perche non ne ho idea :berto: anche se kino te lo dovrebbe leggere se vai su FILE--> APRI...)



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Il problema è che nessun programma me lo carica. Solo kino ... ci prova

    Uno dei motivi potrebbe essere proprio quello. L'ho aperto con kino, dopo 20 minuti che girava (il cursore avanti e indietro nella finestrella di load e l'HD che girava a tratti) si è bloccato tutto. Ho riavviato e dei miei 8 GB liberi che avevo prima era rimasto "0" (ZERO) Non so con cosa li abbia riempiti. Files temporanei, penso, ora devo andare a cercarli per toglierli ...
    Ora sto spostando 50 GB di dati dalla partizione su di un HD esterno. Voglio vedere se è un problema di spazio o di compatibilità del file col programma.

    Comunqe per avere una buona qualità video devo catturare in un formato poco compresso, altrimenti vista la pessima qualità del mio VHS viene fuori una schifezza e poi non riesco più a renderlo decente.

    Ho un athlon 2000+ con 1 GB di RAM e 3.5 GB di swap (lo usavo per rimasterizzare knoppix, ecc...).
    Il mio scopo è appunto quello di aprirlo per salvarlo in un formato più compatibile e magari diminuirne un pò le dimensioni.

    Altrimenti, non mi resta che "catturarlo" a pezzetti, comprimerli epoi riunire il tutto in modo da vaere un file da 1-2 GB.

    Però a pensarci bene ho già elaborato dei file di queste dimensioni ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    avvia kino da un terminale così vedi cosa fa...
    1) nel terminale la percentuale di avanzamento rimarrà sempre 0
    2) se non l'hai installato vedrai un errore circa la mancanza di ffmpeg
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie provo
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.