Ciao a tutti !
Ho un problemino , nell'associazione di volontariato dove presto servizio abbiamo installato due pc , per permettere ai volontari di navigare , ho messo due debian con kde e fin qui tutto bene .Il problema č che kde tramite kioslave e libsambaclient riconosce in automatico la rete di windows dell'amministrazione , ai piani alti non vogliono che questo accada , anche se non hanno nulla da nascondere č meglio che nessuno acceda alle risorse condivise .Questo per il semplice motivo che questi pc verranno usati da cani e porci , e non si sā mai che un qualche sprovveduto cancelli una qualche dir condivisa .
Ho provato diverse soluzioni tipo disinstallare libsmbclient ma a causa delle dipendenze mi vuole rimuovere anche kde-core e altre cosine , poi dal kde control center ho tolto l'optione sfoglia cartelle di rete , ma nada .
Qualcuno ha un idea semplice e indolore per impedire a kde di vedere la rete di windows ?
L'unica cosa che mi viene in mente č quella di chiudere le porte in uscita , ma preferivo risolvere diversamente .
Grazie !