Salve a tutti,
sto lavorando a uno script php in un server in locale, su Linux Ubuntu, con la classica piattaforma LAMP .
Non credo ci sia bisogno di postare il codice degli script, questi pare che girino e siano esatti.
Si tratta di una pagina con form html per l'upload di immagini, una pagina php di lettura del contenuto e salvataggio del path, size e name in database mysql. I file veri e propri vengono salvati in apposita cartella.Poi c'è una pagina di download che dopo aver interrogato il database stampa a video l'elenco dei file per poterli aprire o scaricare su memoria di massa.
Tutto ok ,tranne che ogni volta che riavvio devo dare i permessi 777 con chmod dalla shell .
Data la mia inesperienza mi chiedevo quale sia la cosa migliore da fare in base alle seguenti considerazioni:
1- modificare lo script con la funzione chmod in php, dando i permessi giusti ogni volta che lo script funziona, anche se ho dei dubbi che in certi servizi di host (dovrò madarlo in futuro in altervista) mi consentano di cambiare i permessi delle cartelle..
2- esiste un altro modo per cambiare definitivamente nella mia cartella documenti web i permessi per lavorare ? mi pare strano che debba lanciarli in seguito ad ogni riavvio.
Grazie in anticipo !