Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    62

    Problema permessi server locale

    Salve a tutti,

    sto lavorando a uno script php in un server in locale, su Linux Ubuntu, con la classica piattaforma LAMP .
    Non credo ci sia bisogno di postare il codice degli script, questi pare che girino e siano esatti.
    Si tratta di una pagina con form html per l'upload di immagini, una pagina php di lettura del contenuto e salvataggio del path, size e name in database mysql. I file veri e propri vengono salvati in apposita cartella.Poi c'è una pagina di download che dopo aver interrogato il database stampa a video l'elenco dei file per poterli aprire o scaricare su memoria di massa.
    Tutto ok ,tranne che ogni volta che riavvio devo dare i permessi 777 con chmod dalla shell .

    Data la mia inesperienza mi chiedevo quale sia la cosa migliore da fare in base alle seguenti considerazioni:

    1- modificare lo script con la funzione chmod in php, dando i permessi giusti ogni volta che lo script funziona, anche se ho dei dubbi che in certi servizi di host (dovrò madarlo in futuro in altervista) mi consentano di cambiare i permessi delle cartelle..

    2- esiste un altro modo per cambiare definitivamente nella mia cartella documenti web i permessi per lavorare ? mi pare strano che debba lanciarli in seguito ad ogni riavvio.

    Grazie in anticipo !

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    Re: Problema permessi server locale

    Permessi 777? Bella roba! ;O

    PHP ha i permessi dell'utente con cui gira Apache, quindi se definisci, per la cartella in cui salvi i file, adeguati permessi per tale utente, PHP non avrà mai problemi in accesso, che tu riavii il server o meno.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    62
    non va bene il 777 ?

    si ok ho capito che dovrebbe essere come dici tu, ma tutto è ok dopo aver dato i privilegi, poi al successivo riavvio i file uploadati risultano impossibili da aprire nella directory di destinazione e se ne faccio il download appaiono come file di testo vuoti.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Ciò vuol dire che qualcosa resetta i permessi di tale cartella all'avvio. La cartella è per caso /tmp?
    Se sì, usane semplicemente un'altra per i file temporanei (ciò lo definisci nel php.ini).

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.