Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    Disco Rigido Iomega MiniMax



    http://store.apple.com/Apple/WebObje...272&nplm=TK808


    l'ho preso, mi deve solo arrivare..
    320 giga di memoria per conservare il tutto.

    consigli per ottimizzarne l'uso?

    vorrei passarci anche tutta la musica di iTunes, magari vedere se riesco ad usare iPhoto: possono questi due software attingere automaticamente da una memoria esterna?
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  2. #2
    si...
    itunes basta che gli dici da dove pescare la musica

    preferenze ->avanzate ->generali ->posizione cartella iTunes
    modifichi con quello che ti pare

    per iPhoto
    ti consiglio iphoto librarian
    http://www.scruffyware.com/products/...Librarian.html
    ti permette di scegliere una cartella qualsiasi cui punterà iPhoto, anche il tuo HD esterno, poi importi le foto ed il gioco è fatto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    uao, è già arribvato!
    ho appena aperto il pacco è l'ho pure impilato, ma devo ancora sistemarlo bene

    poi vi faccio sapere.
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  4. #4
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    iPhoto ha diversi applicativi che ti permettono di switchare da diverse librerie, cerca su versiontracker ne trovi parecchi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    grazie per le risposte.
    domani avrò tutto il tempo di approfondire la cosa e magari fare un bel backup completo.

    solo una piccola curiosità: ho comprato un disco rigido da 320 giga..ma pare che ne veda "solo" 300.. :master:
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  6. #6
    Originariamente inviato da Angioletto
    grazie per le risposte.
    domani avrò tutto il tempo di approfondire la cosa e magari fare un bel backup completo.

    solo una piccola curiosità: ho comprato un disco rigido da 320 giga..ma pare che ne veda "solo" 300.. :master:
    I produttori di HD hanno la bella abitudine di calcolare i GB su base 1000 e non su base 1024.

    Per iTunes hai mai provato ad avviarlo tenendo premuto ALT ? (vale anche per iPhoto)

    P.S. - 2 anni fa avevo comprato questo:


    http://www.macway.com/fr/product/429...ts-usb-20.html
    dato che è bianco e allumino lega benissimo con l' iMac
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da noarts
    I produttori di HD hanno la bella abitudine di calcolare i GB su base 1000 e non su base 1024.


    dato che è bianco e allumino lega benissimo con l' iMac


    a parte il fattore estetico, questo disco esterno presenta anche molte porte (come quello che hai preso tu) cmq utili..che non ho trovato il altri disci dallo stesso prezzo..

    ho provato a tenerlo sotto il Mac Mini, ma mi dà l'impressione di scaldarsi troppo..
    lo spazio c'è, meglio tenerlo a lato
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  8. #8
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da noarts


    Per iTunes hai mai provato ad avviarlo tenendo premuto ALT ?
    Cosa succede?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da El rumbero
    Cosa succede?
    a me niente, però ho impostato i tasti brevi per richiamare questi programmi
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  10. #10
    Originariamente inviato da El rumbero
    Cosa succede?

    Tieni premuto "Alt" e poi clicca sul dock sull'icona di iTunes (iTunes non deve essere in funzione!) ti appare una finestra che consente di creare/puntare una libreria diversa, come ho gia detto vale anche per iPhoto.
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.