Visualizza i risultati del sondaggio: Utilizzi

Chi ha votato
15. Non puoi votare questo sondaggio
  • Cookies

    1 6.67%
  • Sessioni

    9 60.00%
  • Entrambi

    5 33.33%
Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    ???Cookies or Session???

    Vorrei chiedere un parere degli utenti del forum...

    E magari oltre al parere sarebbe bello se ognuno dasse una motivazione(anche breve) sulla propria scelta...


  2. #2
    Mah, premesso che non hai specificato il campo d'applicazione, ma in generale, supponendo che intendessi la gestione di sessioni e variabili da memorizzare nel corso delle pagine, io direi sessioni; sono piu' sicure a mio modo di vedere, e molto flessibili. I cookie poi dipendono dall'utente, se ci fai grosso affidamento, e l'utente li ha disabilitati, ti salta tutto. Le variabili di sessione invece sono sempre presenti, e anche la stessa session_id, che in genere viene memorizzata automaticamente su cookie, puo' essere tranquillamente gestita via GET in loro assenza con la semplice riga di codice (d'esempio):

    codice:
    $url = (!SID) ? "index.php" : "index.php?".SID;
    ^_^

  3. #3
    si intendevo in generale sulla gestione di sessioni e variabili da memorizzare nel corso delle pagine...

  4. #4
    Per un uso generico, quale il passaggio di variabili, sessioni
    Per login o preferenze dei visitatori ovviamente cookies

    Attenzione però con i cookies nei login, inserire semplicemente l'id di un utente o l'username e ritenerlo un sistema sicuro è un errore, criptare sempre i dati! Alla lettura del cookie, validare i dati, controllando la loro veridicità. Esempio: memorizzare l'id in chiaro e user e pass in md5 per poi confrontarli con i rispettivi md5 dei valori da database dell'id del cookie è un buon metodo per essere sufficientemente sicuri

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Nikotra88
    si intendevo in generale sulla gestione di sessioni e variabili da memorizzare nel corso delle pagine...
    io, se devo passare poca roba (tipo ricordarmi un numero) uso un input type HIDDEN.. cosi dopo lo posso ripescare facilmente.

    Ripeto, solo per passare roba NON importante.

    (A breve dovrò creare un sistema di login, e mi è parso di capire che usare le sessioni rispetto ai cookie sia più sicuro...)
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Originariamente inviato da blekm
    io, se devo passare poca roba (tipo ricordarmi un numero) uso un input type HIDDEN.. cosi dopo lo posso ripescare facilmente.

    Ripeto, solo per passare roba NON importante.

    (A breve dovrò creare un sistema di login, e mi è parso di capire che usare le sessioni rispetto ai cookie sia più sicuro...)
    Più sicuro forse si, ma costringi le persone a riloggare ogni volta.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da mem
    Più sicuro forse si, ma costringi le persone a riloggare ogni volta.
    pensavo di impostare un timeout di 15 minuti, se non si fa niente per 15 minuti devi riloggarti.

    Sbagliato il ragionamento?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Originariamente inviato da mem
    Più sicuro forse si, ma costringi le persone a riloggare ogni volta.
    Vero, l'unica controindicazione e' questa, ma alla fine e' uno scotto che sono disposto a far pagare agli utenti... questione di abitudine alla fine... ^_^

    Certo poi dipende... se parliamo del forum web, beh forse meglio gestire tramite cookie, riloggarsi ogni volta puo' dare fastidio (anche se, ripeto, e' tutta questione di abitudine). Ma per esempio in un portale amministrativo o comunque qualcosa con dati molto sensibili, riloggarsi allo scadere della sessione o se si chiude il browser o per qualsiasi altro motivo, forse e' meglio... e da' anche una sensazione di sicurezza in piu' all'utente, tra l'altro.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Darsch2501
    Certo poi dipende... se parliamo del forum web, beh forse meglio gestire tramite cookie, riloggarsi ogni volta puo' dare fastidio (anche se, ripeto, e' tutta questione di abitudine). Ma per esempio in un portale amministrativo o comunque qualcosa con dati molto sensibili, riloggarsi allo scadere della sessione o se si chiude il browser o per qualsiasi altro motivo, forse e' meglio... e da' anche una sensazione di sicurezza in piu' all'utente, tra l'altro.
    infatti il mio caso è un portale amministrativo, non un forum.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  10. #10
    Originariamente inviato da blekm
    infatti il mio caso è un portale amministrativo, non un forum.
    Allora utilizza le sessioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.